NOLA (NA) – Dal 17 al 31 ottobre la libreria indipendente Bibì&Cocò presenta la mostra di Lucia Novelli “Pinpiripettenusa”. Nome difficile da pronunciare, simile a uno scioglilingua che racchiude però una sensazione magica. Una sensazione che si ritrova nei dipinti della Novelli, dipinti che catturano l’osservatore attraverso i mille colori e la fiaba che presentano.
Ti consigliamo come approfondimento – Andy Warhol conquista Napoli
Lucia Novelli e la sua “Pinpiripettenusa”
Questo si presenta anche nelle opere poste nella libreria Bibì&Cocò: Pinpiripettenusa raccoglie una serie di dipinti che raccontano di favole, personaggi e mille colori. Obiettivo: meravigliarsi, emozionarsi, così come fa ogni bambino mentre osserva cose nuove.
Ti consigliamo come approfondimento – Hotel d’arte: ecco dove dormire circondati da capolavori
Pinpiripettenusa di Lucia Novelli: le parole di Stefania Stefanile


Ad accogliere Informa Press alla Libreria indipendente Bibì&Cocò è stata Stefania Stefanile, comproprietaria della struttura:
Ciao Stefania, dove nasce l’idea di creare una “libreria indipendente” sul territorio nolano?
“L’idea nasce dalla passione di due mamme nolane a cui piace la lettura, in particolare degli albi illustrati. Io e Carmela Cassese, la mia collega, ci siamo conosciute grazie ai nostri figli alla scuola primaria. Avendo questa passione, pur partendo da tutt’altro, abbiamo deciso di investire per seguire il nostro sogno nel cassetto e, dopo lunghe fatiche, abbiamo aperto Bibì&Cocò nel settembre 2017.”
Qual è l’obiettivo della libreria?
“Sensibilizzare i bambini alla lettura. Oltre che creare un angolo vendita, abbiamo creato anche un angolo relax, dove chiunque può sedersi e leggere un libro, sorseggiando un caffè. C’è poi un’area laboratori dove si svolgono attività di lettura per bambini di tutte le fasce d’età. Infine, in collaborazione con UNICEF, abbiamo il baby pit-stop: un’area dove c’è una poltrona per allattamento e chi ha bisogno di un punto di sosta, può fermarsi. L’obiettivo principale è creare uno spazio per le famiglie”.
Ti consigliamo come approfondimento – Piero Armenti: il successo dell’urban explorer
Bibì&Cocò e Lucia Novelli: un connubio d’arte
“Lucia Novelli ci è stata presentata da Monnalisa Salvati e Barbara Pavan, organizzatrici di mostre artistiche. Sono state loro a contattarci, volendo Lucia Novelli nella nostra libreria. Tra l’altro Lucia è un’artista meravigliosa, che si è mostrata stupenda con i bambini, che si sono trovati subito a loro agio, facendo mille domande e ponendo mille curiosità. I suoi dipinti si prestano bene inoltre a questo tipo di realtà. Siamo state infatti ben contente di accogliere questo tipo di proposta, creando momenti di confronto anche con arti diverse, avvicinando i bambini all’arte generale. L’idea è quella di avvicinare i bambini al bello, al bello in generale“.
A porre fine all’intervista, sono intervenute le curatrici della mostra Monnalisa Salvati e Barbara Pavan:
“Le opere di Lucia sono meraviglia. Lei è una favola vivente e rappresenta tutto ciò nei suoi dipinti. Come un bambino, rappresenta meraviglia e amore in tutto ciò che vede… Quando guardi un’opera lo percepisci.
Abbiamo scelto Bibì&Cocò perché autentico, accogliente. Presenta una spiccata attenzione verso le mamme, i figli, le famiglie. Ti senti a tuo agio non appena entri“.