Lundini Babbo Natale: si tratta della valanga di critiche che hanno sotterrato il giovane comico e conduttore televisivo. Durante un servizio del Tg3, in uno spazio riservato interamente a lui, Valerio si è lasciato scappare di bocca una notizia pessima per i telespettatori più piccoli. “Babbo Natale non esiste”, e ha immediatamente ricevuto messaggi di disapprovazione da parte dei genitori.
Ti consigliamo come approfondimento – Biancaneve, bacio senza consenso: polemica real o fake? Disney risponde
Lundini Babbo Natale: la rivelazione shock in TV


“Ho imparato a suonare perché da bambino Babbo Natale, che poi ho scoperto essere i miei genitori, mi portò una pianolina. Avevo imparato a fare Se Telefonando di Mina e un pezzo degli Oliver Onions.” Questo è solo un piccolo pezzo del servizio del Tg3, andato in onda il 19 agosto. A essere intervistato è stato Valerio Lundini, comico amatissimo e conduttore televisivo. Sembrerebbe essere una dichiarazione normale – eppure, per i telespettatori, si è trattato di uno scempio! Davanti migliaia di televisioni, infatti, vi erano dei bambini che hanno ascoltato. Hanno scoperto in questo modo che, a mangiare i biscotti la notte di Natale e a lasciare regali sotto l’albero, non è affatto Babbo Natale. I genitori dei piccoli si sono indignati e hanno sommerso Lundini di critiche sui social. “Non è bello spezzare i sogni dei nostri figli. Applausi” è solo uno dei tanti messaggi rabbiosi ricevuti. Si è trattato di una défaillance o di un errore studiato?
Ti consigliamo come approfondimento – Grease nel mirino del politically correct: “È sessista, omofobo e misogino”
Lundini Babbo Natale: interviste surreali all’ordine del giorno


Ma se da un lato Lundini ha accumulato insulti e indignazione, dall’altro ha trovato tante risate e approvazioni. Valerio, infatti, deve molta della sua popolarità allo show televisivo debuttato il settembre dell’anno scorso. ‘Una Pezza di Lundini’ è un varietà basato sull’anti-comedy ed errori di scena risolti con imbarazzo e nonchalance. Ogni puntata è ricca di gag e interviste no-sense con noti volti della televisione italiana. Per citarne solo alcuni: Flavio Insinna, Sandra Milo, Cristiano Caccamo, Fabio Rovazzi e i Måneskin.