Macerata corpi decomposti sono stati rinvenuti all’interno di un’abitazione privata, per la precisione in una villetta sita a Borgo Santa Croce. I cadaveri, in avanzato stato di decomposizione, sono di un intero nucleo familiare: padre, madre e figlio. L’allarme è stato lanciato da un parente che non aveva notizie della famiglia da tempo. Sul posto sono accorsi subito carabinieri e vigili del fuoco.
Ti consigliamo come approfondimento – Orrore a Ravenna: stuprava e derubava ragazza disabile da anni, arrestato
Macerata corpi decomposti: chi erano le vittime
Una terribile scoperta, quindi, è stata fatta questa mattina intorno alle 9 in una villetta sita a Borgo Santa Croce a Macerata; sono stati rinvenuti i corpi senza vita di un’intera famiglia composta da padre, madre e figlio. Tutti adulti. Le vittime sono Eros Canullo, di 81 anni, geometra in pensione da tempo; la moglie Maria Angela Moretti, di anni 75 e, infine, il figlio Alessandro Canullo di anni 54.
I loro corpi sono stati ritrovati in diversi punti dell’abitazione come se fossero morti in momenti differenti: il padre è stato trovato riverso in bagno; quello della madre è stato trovato sul letto, mentre quello del figlio, non deambulante, ai piedi del letto.
L’allarme è scattato dopo che un parente delle vittime – che abita a Milano – ha contattato le forze dell’ordine, dato che non aveva loro notizie da tempo. Sul posto sono sopraggiunti subito i militari: i vigili del fuoco, che hanno sfondato la porta, la polizia e gli uomini del 118.
Gli inquirenti stanno vagliando diverse ipotesi e non escludono nessuna pista. Tuttavia, sta prendendo sempre più piede la tesi di una disgrazia; dai primi accertamenti emergerebbe che sui corpi non ci sarebbe alcun segno di violenza. Inoltre, i termosifoni della villa sono stati ritrovati accesi; questo lascia pensare che il decesso sia avvenuto diversi mesi fa.
Ti consigliamo come approfondimento – Orrore in Honduras, italiano linciato da 600 persone: “Ha ucciso il vicino”
L’esame autoptico per comprendere le cause del decesso
Al momento, pare che sia già possibile escludere l’intossicazione da monossido. Questo perché tutti gli impianti sono stati trovati in regola.