Napoli, arriva il “Maggio dei Monumenti”: ecco gli appuntamenti imperdibili

0
593
Maggio monumenti Napoli
Fonte: Regione Campania

Maggio monumenti Napoli – Un ricco programma di eventi è previsto per questo mese nel capoluogo campano: visite guidate, mostre e aperture speciali. Nonostante il periodo di pandemia, si potrà godere della bellezza degli eventi in tutta sicurezza. 

Ti consigliamo come approfondimento – Al Santobono di Napoli 14enne sorda, causa grave tumore, recupera udito

Maggio dei Monumenti: le bellezze di Napoli riaprono al pubblico

Napoli Dal 1° maggio a Napoli si apre un mese ricco di appuntamenti. Nonostante il delicato periodo di emergenza sanitaria, sarà possibile prendere parte, in sicurezza, a tantissimi eventi. Gli appuntamenti sono concentrati principalmente nei fine settimana. Saranno coinvolti: guide turistiche, scuole, imprese, associazioni, enti, case editrici indipendenti e istituti di cultura, fondazioni e piccoli teatri. Tra i protagonisti ci sono anche i singoli artisti, che proporranno show, passeggiate particolari ed incontri culturali.

Inoltre, come da tradizione, l’Accademia di Belle Arti di Napoli organizzerà un gioco per le strade del capoluogo campano. Quest’anno è la volta di un contest dal titolo “Scopri le stelle”. In questa particolare caccia al tesoro, bisognerà trovare delle stelle stilizzate nascoste nei manifesti affissi in città e sui treni della linea 1 della metropolitana. Per provare la scoperta, bisognerà fare un selfie con la stella. In palio ci sono 50 t-shirt.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, Polizia aiuta anziano in difficoltà: accompagnato a ricevere il vaccino

Maggio monumenti Napoli: le mostre più belle in programma

Maggio monumenti NapoliDurante questo mese ci saranno delle mostre speciali aperte al pubblico. Tra queste:

  • Troisi Poeta Massimo – A Castel dell’Ovo, dal 7 maggio al 25 luglio, saranno esposte fotografie private, immagini d’archivio e locandine riguardanti Massimo Troisi. Gli orari di apertura sono i seguenti: dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 20.30 e la domenica dalle 10.00 alle 18.30. Per informazioni e prenotazioni (obbligatorie), visitare il sito dedicato;
  • Sisma 80 – 23 novembre ore 19.34. È una mostra fotografica dedicata all’anniversario del terremoto del 1980. Sarà disponibile fino al 29 maggio nel Convento di San Domenico Maggiore. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al sabato, 10.00-13.30 e 15.00-18.00 e la domenica dalle 10.00 alle 14.30. Per informazioni e prenotazioni obbligatorie, contattare 337974577 o [email protected];
  • Frida Kahlo, Ojos que no ven corazón que no siente Dal 3 maggio al 29 agosto al PAN, Palazzo delle Arti Napoli, si terrà una mostra dedicata alla celebre pittrice messicana Frida Kahlo. Gli orari sono i seguenti: dal lunedì al venerdì 9.30-20.30, sabato e domenica 9.30-21.30. Info e prenotazioni (obbligatorie): [email protected], www.fridakahlonapoli.it, 0812482200 o 339/3194813;
  • Klimt arte virtuale & immagini – La Casina Pompeiana in Villa Comunale, in via Riviera di Chiaia, ospiterà una mostra virtuale dedicata al grande pittore, dal 3 maggio al 31 luglio. La mostra è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì 10.00-13.00 e 15.00-20.00, nel weekend 10.00-20.00. Per info e prenotazioni consultare il sito dedicato o contattare lo 0812482200

Maggio monumenti Napoli: le visite guidate

Maggio monumenti Napoli
Dal profilo ufficiale di Facebook del Teatro San Carlo di Napoli

Tra le visite guidate ci sono:

  • 18 maggio, Il canto della Sirena – Il richiamo di Partenope dai greci alla Street art. Il percorso partirà dal Teatro San Carlo alle 9.45, alla ricerca del legame tra la sirena Partenope e la città. Costo del biglietto: 10€ per gli uomini, 8€ per le donne e 6€ per i bambini (gratis fino ai 3 anni). Contatti:  34633160203396763715, [email protected];
  • 30 maggio, Associazione Napoli è – Alla scoperta della città. Rivive la Napoli dei sedili. Si tratta di una passeggiata attraverso i luoghi degli antichi sedili, accessibile gratuitamente tramite piattaforma web, ore 17.00. Contatti: [email protected] oppure 3511264195.

Sarà possibile visitare anche alcuni monumenti di Napoli. Ci si potrà recare, consultando le rispettive disponibilità, presso:

  • Maschio Angioino, dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 18.30, la domenica dalle 8.30 alle 14.30;
  • Castel dell’Ovo, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 20.00, la domenica dalle 9.00 alle 18.30;
  • Convento di San Domenico Maggiore, dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 18.30, la domenica dalle 9.00 alle 14.30;
  • Real Casa Santa dell’Annunziata, dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 17.00;
  • Chiesa di San Severo al Pendino, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.30.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, miracolo per Vincenzino: il neonato ustionato riceve innesti cutanei

Maggio monumenti Napoli: ecco gli eventi speciali

Maggio monumenti Napoli
Ph: Roberto Improta

Per il mese di maggio, sono previsti anche eventi speciali come:

  • Passeggiata tra i chiostri. L’8 e il 22 maggio, dalle 10.30 alle 13.00, si potrà passeggiare tra i Chiostri, guidati da una storica dell’arte di Premio GreenCare. L’accesso è gratuito, ma bisognerà prenotarsi in quanto il numero massimo di partecipanti è 25. Info: 3386493856, [email protected] www.premiogreencare.org;
  • Itinerari uditivi – Podguide. Dal 1° al 30 maggio, l’evento consiste in una visita audioguidata del centro storico di Napoli grazie al supporto di un dispositivo elettronico, un auricolare monouso e una mappa esplicativa
    L’appuntamento è su Facebook, sulla pagina dedicata.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

due × 4 =