Maltempo Italia, in arrivo piogge e temporali. Ecco quando prepararsi

0
2347
Maltempo Italia

Maltempo Italia: questa settimana è caratterizzata da prevalente stabilità ma da alcuni rovesci in alcune zone. Le temperature, come attestano i dati di questi giorni, sono molto alte, ma dal prossimo fine settimana la situazione potrebbe cambiare. Sono previsti diversi temporali e rovesci isolati.

 Ti consigliamo come approfondimento-Maltempo danni Sud in ginocchio: tettoia vola in autostrada A2. Virali i video girati nella notte

Maltempo Italia dopo il caldo tropicale

Apocalisse caldo anticiclone africano,Questa settimana le immagini satellitari coadiuvate dal supporto di un radar meteorologico hanno evidenziato condizioni meteo caratterizzata dalla prevalente stabilità. Questa situazione si è verificata grazie all’espansione verso nord dell’Anticiclone di origine subtropicale. In questo modo è stato evidenziato bel tempo su quasi tutto lo stivale come da svariati giorni a questa parte.  I cieli erano perlopiù sereni o poco nuvolosi e temperature che sono apparse mediamente in graduale risalita su valori oltre la media del periodo. Ovviamente non sono mancate delle eccezioni di maltempo. Negli scorsi giorni, infatti, è stato interessato il nordovest e parte dell’Appennino. Le condizioni meteo sul nostro Paese appaiono ancora una volta localmente perturbate con l’interessamento della dorsale appenninica e l’arco alpino. Su queste zone si sono abbattute locali piogge e temporali.

Ti consigliamo come approfondimento-Maltempo, la pioggia devasta il Sud: a Palermo danneggiati palazzi e aeroporto

Maltempo Italia: temperature molto elevate

Apocalisse caldo anticiclone africano,Come attestano le temperature odierne il caldo è in netto aumento. Infatti, si prevede una settimana rovente con un progressivo irrobustimento di un campo di Alta pressione di origine africana. Infatti, le temperature potrebbero raggiungere i 40°C. I picchi di calore sono previsti nei prossimi giorni e potrebbero anche superare i 40°C come accaduto in Spagna e Portogallo. Nei paesi iberici sono stati raggiunti 45°C e 47°C, temperature che hanno portato a diverse vittime.  Si tratta di un’ondata di calore (forse) non più calda dell’estate. Sicuramente si tratta della più estesa ed omogenea di quelle registrate fino ad ora. Infatti, fino ad ora un certo picco di temperature si è registrato solamente sulle regioni centro-meridionali, ma stavolta colpirà anche le aree settentrionali. L’estate, dunque, torna all’assalto del Mediterraneo. Ciò accade dopo il break che aveva interessato il paese e aveva portato un clima vivibile e gradevole.

Ti consigliamo come approfondimento-Napoli, maltempo colpisce la città: allagamenti e voragini in alcuni quartieri

Maltempo Italia: piogge e temporali sparsi

Dopo questa settimana in cui il caldo e le temperature alte ne faranno da padrona, la storia cambierà. Si ipotizza che ci potranno essere diversi rovesci ed episodi di maltempo verso la fine di luglio. Infatti, Il centro di calcolo americano GFS continua a confermare tutto ciò. Secondo i meteorologi americani verso al fine di luglio si aprirà una fase di maltempo. Tale fase è dovuta alla discesa di un cavo perturbato di natura atlantica. Tutto ciò comporterebbe l’arrivo di piogge e temporali, con un elevato calo termico. riscontrabile soprattutto laddove l’instabilità si azionerà. Al momento risulta prematuro qualsiasi ulteriore approfondimento previsionale in merito. Nei prossimi giorni come spesso accade la situazione potrebbe evolversi. Seguiranno aggiornamenti e si spera che la situazione possa migliorare.