L’Amore di Mamma coraggio va oltre la paura e le difficoltà

Le Mamme amano incondizionatamente: i legami indissolubili tra madri e figli speciali

0
3086
mamma coraggio

L’amore di una Mamma coraggio è eterno. È Amore puro, incondizionato e disinteressato. Le Mamme amano incondizionatamente. Nessuno ci amerà mai quanto la Mamma. Un vecchio detto napoletano recita così … “Chi tene ‘a mamma è ricche e nun ‘o sape”. Conosco una Mamma coraggiosa che lo ripete spesso. È una Mamma come tante, perché in fondo tutte le Mamme sono supereroi che girano in abiti borghesi tra supermercati e panetterie. Giusto per non attirare l’attenzione. È una mamma che si dedica completamente alla casa e alla famiglia, intervallando le sue “ossessioni” da casalinga sfegatata con qualche momento di svago. È una mamma che sorride sempre, qualche volta canta e fa finta di nulla, ma un figlio che molto probabilmente è più sensibile di lei legge la tristezza nei suoi occhi. E farebbe di tutto per vederla sorridere davvero.

Mamma coraggio ama incondizionatamente

Mamma coraggioUn figlio che per più di un anno ha perso la strada di “casa” e che si era smarrito in sé stesso. La sofferenza è stata tanta e in casa si sentiva tutta. Una Mamma che, improvvisamente, si ritrova in casa un figlio che non riconosce più. Una mamma che si sente cadere il mondo addosso.

Il figlio era diventato un po’ come una “pianta d’arredo”. Dal Letto al divano, dal divano al letto. Le parole erano dosate, forse quattro al giorno. Se era un giorno sì. Gli occhi erano proiettati nel vuoto più totale. I pensieri erano spenti, bloccati. Nulla aveva più senso. Se pure gli fosse crollato il mondo, nemmeno se ne sarebbe accorto. Maledetta “depressione”. Anche se più che depressione è stata una nostalgia canaglia dei momenti più belli della sua infanzia. Un figlio ancorato ai ricordi del passato. Che improvvisamente sono stati distrutti da una serie di eventi brutti, che si sono susseguiti senza pietà. Perché si sa, la vita non avvisa. Inesorabilmente, nel bene e nel male, scorre.

Il figlio sentiva la propria differenza come un macigno nel cuore e nell’anima, ma nei pochi tratti di lucidità capiva la sofferenza infinita che provocava nella Donna che lo ama più di qualunque altra. Ma era troppo debole mentalmente per porre fine a quel maledetto circolo vizioso.

La Mamma coraggio, sorrideva, fingeva tranquillità. Cercava di comunicare. Ma il muro che il figlio aveva alzato avrebbe fatto “impallidire” il muro di Berlino. E questo gli provocava sofferenza doppia. Soffriva già di suo, ma soffriva per gli occhi della Mamma che in silenzio lo imploravano di tornare in sé.

Mamma coraggio ha sempre ragione?

Quando la mente non è più razionale, tutti i consigli sono suoni indistinguibili. Le parole non vengono messe insieme e la capacità di rielaborazione è pari a zero.

“Cosa c’è? È successo qualcosa? Perché non parli? Tu non stai bene. Sei giovane, stai sprecando la vita.” Un figlio che si rifiuta di vivere a 30 anni è consapevole di tutto ciò, ma sentirselo dire non calma il suo dolore, lo amplifica. Anche perché a dirglielo è la Mamma, che vorrebbe cancellare il dolore come farebbe un mago con la bacchetta magica. Non è così che si fa, cara Mamma coraggio. A un certo punto c’è stata la svolta. Il crollo più totale di un ragazzo molto profondo, che ironicamente dice di sé che piuttosto che “nascere pozzo” sarebbe voluto “nascere tombino”. Una profondità e sensibilità umile ma onesta, avrebbe detto il buon Troisi.

Il pozzo a un certo punto si è riempito e ha straripato. Il ragazzo ha chiesto aiuto. E senza la Mamma coraggio, che ha affrontato la situazione con pazienza e con una sopportazione della sofferenza livello Super Sayan, non avrebbe mai avuto modo di evolversi pian piano da pianta d’arredo ornamentale a persona viva.

La strada è ancora lunga, ma non c’è più paura. C’è voglia di migliorare. Continuare un percorso a denti stretti. E vivere, vivere sempre di più.

Grazie Mamma coraggio. E sì, grazie anche a te Papà coraggio. Tutto quello che è, questo ragazzo – altruista, sensibile, autocritico, introspettivo, determinato e coraggioso a sua volta – lo deve a voi. Incondizionatamente, Grazie. Questo ragazzo è fiero di voi. Ma soprattutto di sé stesso. E vi ama. Incondizionatamente.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre × 2 =