Magliette di Maradona non autorizzate, parla il figlio: “Agiremo legalmente”

0
1562
maradona maglia napoli non autorizzata maradona sepolto senza cuore
Dalla pagina Facebook di Maradona

Maradona maglia Napoli non autorizzata: a comunicarlo pubblicamente è stato il figlio del defunto cacciatore. Ha anche precisato che, insieme agli altri figli del Pibe de Oro, agirà legalmente nei confronti dell’ex manager. Si è anche detto offeso dalla società del calcio Napoli, la quale ha “dato credito a questa persona”.

Ti consigliamo come approfondimento – Maradona è morto: si spegne il mito del calcio per arresto cardiaco

Maradona maglia Napoli non autorizzata: la comunicazione del figlio Junior

inter capolista, super league calcio, scudetto inter assembramentiPer celebrare il primo anniversario della morte dello storico calciatore Diego Armando Maradona, la squadra calcistica del Napoli ha disputato delle partite indossando delle maglie raffiguranti il volto del Pibe de Oro. L’iniziativa ha commosso il popolo partenopeo, ancora sofferente per la perdita, ma ha fatto infuriare la famiglia del calciatore. L’Adnkronos ha pubblicato la dichiarazione del figlio Junior riguardante la faccenda. “Non siamo stati coinvolti e non abbiamo mai dato il consenso a questa operazione. L’autorizzazione è stata firmata da Stefano Ceci, che è stato il manager di papà. È stato ritenuto valido un contratto che non esiste più e quindi agiremo per vie legali.” Ha poi commentato: “Mi fa strano che una società seria come il calcio Napoli abbia dato credito a questa persona. In Argentina è già partito un procedimento legale contro Ceci”.

Ti consigliamo come approfondimento – Maradona e l’inaspettata autopsia: ecco i risultati sorprendenti

Maradona maglia Napoli non autorizzata: un anno dopo la scomparsa del Pibe de Oro

maradona autopsiaÈ passato quasi un anno dalla scomparsa del calciatore per eccellenza. Diego Armando Maradona si è spento lo scorso 25 novembre all’età di sessant’anni a causa di un arresto cardiaco. Ma la sua morte non avrebbe nulla a che vedere con fatali cause dettate dalla natura. È risultato, infatti, che l’ex calciatore assumesse dei farmaci non adatti al tipo di patologia che lo affliggeva. Per tale motivo, la rabbia della famiglia si è scagliata contro i medici che lo avevano in cura, incolpandoli di essere gli artefici indiretti del decesso.