Maradona è morto: si spegne il mito del calcio per arresto cardiaco

0
2324
maradona regione campania

Diego Armando Maradona è morto a 60 anni. Ha avuto un arresto cardiaco stamane, nella sua casa alle porte di Buenos Aires dove viveva da alcuni giorni dopo essere stato operato al cervello. Muore il mito del Napoli, muore una carriera calcistica incredibile che l’ha portato a diventare un vero e proprio eroe del calcio.

Ti consigliamo come approfondimento – Gigi Proietti: addio al grande attore romano, simbolo del teatro italiano

Maradona è morto

maradonaAll’età di 60 anni si è spento Diego Armando Maradona. Nelle scorse settimane Maradona era stato operato alla testa, l’intervento era andato bene. Ma questo mercoledì mentre era nella sua abitazione di Tigre, Diego è stato stroncato da un arresto cardiaco, che gli è stato fatale. Con l’Argentina vinse i Mondiali del 1986, con il Napoli due scudetti. La conferma arriva prima da una testata argentina, poi dai suoi stessi familiari e adesso dai principali organi di informazione di tutto il mondo.

Ti consigliamo come approfondimento – Stefano D’Orazio è morto: addio allo storico batterista dei Pooh

Maradona: la sua storia

maradonaDiego Armando Maradona è stato un allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore argentino, di ruolo centrocampista. È stato il capitano della nazionale argentina vincitrice del campionato del mondo 1986.

Soprannominato El Pibe de Oro (“il ragazzo d’oro”), è considerato uno dei più grandi calciatori di tutti i tempi. Se non il migliore in assoluto.

Nato poverissimo, il suo volto e la sua capacità calcistica straordinaria hanno rappresentato il sogno per tanti bambini dell’argentina e tanti piccoli napoletani. Il suo gol “Mano de Dios”, giudicato il più bello della storia, resterà per sempre nella memoria di tutti. Il simbolo di un uomo irriverente e con grandi problematiche personali. Problematiche che poi gli hanno portato a lasciare il Napoli e i mondiali. Problematiche poi dimenticate e messe da parte, in confronto alla sua grande carriera.

Un genio non muore mai, resta oltre il tempo e fa la storia.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

18 + 14 =