La morte di Diego Armando Maradona ha sconvolto il mondo intero. La città di Napoli, in particolar modo, è stata scossa pesantemente da questo tragico evento. Il dio del calcio, amato e osannato in ogni modo dal popolo partenopeo, ha lasciato ricordi indelebili nella memoria dei tifosi e non solo. Si è parlato negli ultimi giorni proprio della possibilità di ribattezzarlo come “Stadio Diego Armando Maradona”. Si vocifera, inoltre, anche dell’eventualità di realizzare un monumento in suo onore.
Ti consigliamo come approfondimento – Diego nel cuore di Napoli: è lutto cittadino e lo stadio avrà il suo nome
Maradona: le varie proposte
Sono varie e molteplici le idee riguardo la realizzazione e il posizionamento dell’omaggio monumentale dedicato alla Mano de Dios. Tra le proposte più chiacchierate negli ultimi giorni c’è quella che lo vorrebbe veder sorgere all’esterno dello Stadio San Paolo. Molto gettonata è anche l’idea di posizionarlo a Largo Baracche nei Quartieri Spagnoli, che potrebbe assumere il nuovo nome di “Piazza Maradona”.
Pare che sia già partita, invece, la mobilitazione per l’allestimento di una statua-monumento negli spazi verdi della Rotonda Maradona, crocevia tra i comuni di Villaricca, Marano, Quarto e Giugliano. La zona fu tra le prime realtà a dedicargli un luogo pubblico, mentre il calciatore era ancora in vita e indossava la maglia del Napoli.
Ti consigliamo come approfondimento – Si spegne il mito del calcio per arresto cardiaco
La scultura in bronzo di Domenico Sepe
L’artista napoletano Domenico Sepe si è candidato per la realizzazione di una scultura in bronzo che rappresenterà Maradona. Il maestro Sepe, classe 1977, è noto per opere come il “Cristo Rivelato”, il “Divino Tormento” e la “Vittoria alata” e vincitore di prestigiosi premi internazionali. Si è proposto di curare il progetto per la edificazione dell’omaggio monumentale a Maradona dall’inizio alla fine. Secondo quando si apprende delle ultime notizie, avrebbe già realizzato e dipinto a mano un bozzetto della scultura.
ll monumento funebre a Poggioreale
È già nata una petizione online su “Change.org” per la realizzazione di un monumento funebre dedicato al Pibe de Oro. Esso dovrà essere posto negli spazi del “Quadrilatero degli Uomini Illustri” al Cimitero di Poggioreale di Napoli. Quello spazio è destinato alla sepoltura delle personalità eminenti. Tra gli altri vi riposano, infatti, personaggi di spicco come Salvatore Di Giacomo, Raffaele Viviani, Libero Bovio, Benedetto Croce e anche il sesto Presidente della Repubblica Italiana, Giovanni Leone.
La proposta è stata lanciata dall’impresario funebre Gennaro Tammaro e dall’operatore cimiteriale Alessio Castiello. La petizione è rivolta al Sindaco del Comune di Napoli, Luigi De Magistris. Una volta raggiunto il numero di adesioni previsto dall’obiettivo, si passerà alla richiesta dei permessi necessari.