Mascherine al minimo, De Luca furioso: negozi a rischio chiusura?

0
1979
asili nido
Dal profilo ufficiale Facebook del Presidente Vincenzo De Luca

Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, ha preso parte alla consegna del primo treno “Rock” di Trenitalia nella giornata del 23 luglio. Durante l’evento, ha espresso la propria preoccupazione riguardo la risalita dei contagi. Non è mancato il rimprovero nei confronti di quei negozi in cui commercianti e clienti non indossano le mascherine. Parole dure anche nei confronti dei giovani che prendono parte a una movida irresponsabile.

Ti consigliamo come approfondimento – L’iniziativa solidale di una mamma guerriera

Mascherine, un dispositivo di protezione fondamentale

MascherineL’utilizzo delle mascherine è fondamentale per limitare il contagio da Coronavirus. Lo sa bene il governatore della Campania, Vincenzo De Luca; sin dall’inizio della pandemia, si è battuto affinché ogni cittadino la indossasse e nel modo più adeguato.

All’inizio, l’uso è stato consigliato per i soggetti a rischio e con un sistema immunitario debole. Oggi, invece,  la situazione è ben diversa. Le mascherine sono entrate a far parte della quotidianità di ognuno di noi, anche se in molti ancora non le indossano in maniera appropriata.

È fondamentale utilizzare le mascherine, soprattutto in due particolari condizioni:

  • Nei luoghi chiusi, specialmente negli esercizi commerciali e negli uffici;
  • Nei luoghi aperti, laddove non sia possibile poter rispettare la distanza di sicurezza.

Il loro compito è quello di ridurre il rischio di contagio, specialmente se indossate correttamente dalle persone asintomatiche. Queste ultime, infatti, rappresentano il rischio più subdolo.

Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus, il campanello d’allarme in punta di piedi

De Luca impone la chiusura per i negozi in cui non si usano mascherine

MascherineAnche se il numero dei casi di contagio è in lieve aumento, De Luca non parla ancora di “situazione drammatica”. Tuttavia, il governatore rimarca la noncuranza che spesso aleggia nei negozi sul rispetto delle norme igienico-sanitarie. “È pronta una nuova ordinanza per la chiusura dei negozi dove non solo gli addetti, ma anche i clienti, non usano le mascherine di protezione”; sono queste le parole che De Luca ha proferito durante la presentazione del nuovo treno “Rock” di Trenitalia, nella mattinata del 23 luglio. Il discorso è stato avviato giorni prima, a una conferenza stampa nell’ospedale di Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli. In quell’occasione, il governatore ha detto che “bisogna chiudere con i vigili urbani i negozi nei quali si trovano o commessi o clienti senza mascherina”.

Ripartono, quindi, dei controlli più frequenti e severi per i commercianti. La mascherina rimane un dispositivo di uso obbligatorio, sia per i negozianti che per i clienti. Inoltre, all’interno del negozio deve sempre essere garantita la distanza di sicurezza in base al numero massimo di persone ospitabili. “O ci convinciamo a fare un piccolo sacrificio tutti o andiamo verso una nuova chiusura” ha sentenziato il presidente.

Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus, nuovi focolai in tutta Italia: 7 regioni in allerta

Mascherine al minimo e movida al massimo

MascherineLe lamentele di Vincenzo De Luca poi si sono rivolte ai giovani. Dall’inizio della fase due, infatti, abbiamo assistito a un repentino aumento di assembramenti, sia all’aperto che al chiuso.

Abbiamo le serate che sono segnate da fenomeni di movida irresponsabile” ha detto il governatore. Infatti, sempre più gruppi di giovani si riversano nei locali e nelle piazze, senza mascherina e senza rispetto delle distanze.

Bisogna quindi adottare atteggiamenti più responsabili, anche perché – ed è fondamentale ribadirlo – il Coronavirus è ancora tra di noi.