Mascherine al chiuso ed eventi a capienza ridotta se i dati peggiorano: lo dice il Ministero della Salute

0
1150
Mascherine obbligatorie luoghi chiusi

Mascherine obbligatorie luoghi chiusi, il Ministero della Salute avvisa tutti con una circolare. Le mascherine potrebbero ritornare sui volti di tutti se i dati dovessero peggiorare. Di fatto la situazione pandemica per quanto sia passata sotto traccia nei media non è terminata. Anzi, i dati riportano che è in crescente aumento, soprattutto nel periodo autunnale e invernale in corso. Per questo, in caso di ulteriore peggioramento, potrebbero tornare le mascherine.

Ti consigliamo come approfondimento – Polmonite misteriosa in Argentina: uccide 1 persona su 3 e non è Covid-19

Mascherine obbligatorie luoghi chiusi: la notizia che arriva dal Ministero

Mascherine obbligatorie luoghi chiusi, Mascherine Ffp2, stop mascherine, Italia stop Green Pass, Comitato lavoratori fragili,Una notizia, quella fatta circolare dal Ministero della Salute, che farà storcere il naso a molti. Tuttavia, è dovuta e doverosa tenendo conto dei dati attuali. Di fatto la situazione pandemica sta peggiorando. I dati sono in crescente aumento e quindi la battaglia al covid-19 non si è ancora conclusa. La misura più ipotizzabile è quella di un ritorno alle mascherine. Quantomeno nei luoghi chiusi, siano essi in casa o di lavoro. Nel caso quest’ultimi fossero sprovvisti di un apposito sistema di areazione. Dati alla mano, si attenderanno i responsi di questo periodo invernale per decidere.

Ti consigliamo come approfondimento – Vaiolo delle scimmie: c’è un primo caso a Barletta, 31enne ricoverato in ospedale

Mascherine obbligatorie luoghi chiusi: la circolare inviata sulle mascherine

Mascherine obbligatorie luoghi chiusi, Mascherine sequestrate Milano“Bisogna predisporre un rapido adattamento di azioni nel caso di aumentata richiesta assistenziale”. Così si introduce la circolare del Ministero della Salute. “Le mascherine sono efficaci nel ridurre la trasmissione dei virus respiratori“. Per questo: “Nel caso si documentasse un evidente peggioramento epidemiologico con grave impatto clinico e sui servizi assistenziali”. Si predispone che: “Possa essere indicato il loro utilizzo in spazi chiusi, finalizzato a proteggere persone ad alto rischio di malattia grave”. Ma la situazione potrebbe allargarsi anche oltre i luoghi sanitari.

 Ti consigliamo come approfondimento – Vaiolo delle scimmie, diffusione a macchia d’olio. E il virus arriva su TikTok

Mascherine obbligatorie luoghi chiusi: cosa comporterebbe

Mascherine obbligatorie luoghi chiusi, mascherine obbligo,Mascherine lavoro protocollo CovidSe oltre a questo evidente peggioramento, la situazione peggiorasse ulteriormente, le misure si allargherebbero. “Si potrà valutare l’adozione temporanea anche in luoghi di lavoro da casa o la limitazione di dimensioni di eventi che prevedono assembramenti”. Per questo si invita, tramite circolare: “Ad un’adeguata ventilazione negli ambienti chiusi”. Ritenuta: “Una misura fondamentale per ridurre il rischio di trasmissione del SarsCoV2 e di altri virus respiratori”. L’alternativa, altrimenti, è quella di ritornare alle mascherine al chiuso e agli eventi a capienza ridotta.