Covid, addio alle mascherine sempre più lontano: la data sarà posticipata

0
455
Mascherine obbligatorie luoghi chiusi, mascherine obbligo,Mascherine lavoro protocollo Covid

Mascherine obbligo, potrebbe slittare, è questa l’ultima notizia che arriva. Probabilmente bisognerà attendere ancora per poter salutare le mascherine al chiuso. La notizia arriva dal consulente del ministro Speranza, Walter Ricciardi, che ritiene difficile la rimozione di quest’ultime per la data prevista. Si parlava di 1 maggio ma a quanto pare non è troppo fiduciosi sulla data. Possibile dunque che rimangano obbligatorie anche per il mese primaverile, nonostante la fine, con l’1 aprile, dello stato di emergenza per il Covid-19. 

Ti consigliamo come approfondimento – Covid: da aprile nuove regole per musei, cinema e teatri

Mascherine obbligo: la data potrebbe slittare ancora 

mascherine ffp2 anticipo terza dose, mascherine obbligo,Una notizia che non tanti, forse nessuno, accoglierà di buon grado. Le mascherine al chiuso infatti rischiano di continuare ad essere obbligatorie. Il loro termine potrebbe prolungarsi ben oltre il primo maggio. Data in cui gran parte delle restrizioni verranno meno. Di fatto, già dal primo d’aprile, è cessato lo stato di emergenza dovuto al coronavirus. Le mascherine però faticano ad essere eliminate. La notizia, o meglio, il dubbio, è dato dal consulente del Ministro Speranza, Walter Ricciardi. L’indiscrezione sulla rimozione di quest’ultime infatti ancora non ha trovato l’ufficialità. A conferma dunque dei dubbi nutriti da Ricciardi. Possibile quindi che accompagnino il volto degli italiani anche per tutto il mese di maggio, se non oltre. 

Ti consigliamo come approfondimento – Coronavirus e scuola, addio Dad. Da green pass a mascherine: ecco cosa cambia

Mascherine obbligo: le parole e i dubbi di Ricciardi 

Mascherine sequestrate Milano, mascherine obbligo,Walter Ricciardi, consulente del ministro Speranza, lancia un’indiscrezione. Secondo quest’ultimo le mascherine al chiuso non troveranno la cessazione del loro utilizzo nel mese di maggio. “Fino a che ci sarà la pandemia è inderogabile” sostiene. “Nel piano del Governo c’è la possibilità di togliere le mascherine al chiuso dal primo di maggio”. Però: “C’è anche la garanzia da parte sia del Presidente del Consiglio che dal primo ministro della Salute, di monitorare attentamente la curva epidemica e decidere di conseguenza”. Motivo per cui: “Ad aprile monitoreremo i dati e agiremo di conseguenza, ma mi sembra molto difficile poter togliere le mascherine al chiuso dal primo di maggio” conclude. Alle sue parole però non sono mancate anche quelle del ministro Speranza che, a differenza del suo consulente, è apparso più ottimista. Specialmente per il periodo estivo ed un’eventuale crisi post estate. 

Ti consigliamo come approfondimento – Draghi salva Napoli? Firmato il patto con Manfredi ma è subito polemica

Mascherine obbligo: il commento di Speranza 

Campania zona arancione vaccino covid, mascherine obbligo,
Dalla pagina Facebook del ministro Speranza

Alle parole di Ricciardi è seguito anche quello di Speranza, ministro per cui il primo è consulente. “L’obbiettivo del governo è arrivare il 1 maggio a non prevedere più la mascherina anche nei locali al chiuso” ha affermato, sostenendo che: “Ci sono le condizioni per raggiungerlo”. Tuttavia: “Ci potranno essere situazioni particolari dove sarà ancora consigliato o previsto al chiuso, ma anche questo è un segno di ritorno alla normalità e dobbiamo veicolare messaggi di fiducia e positività a chi si è vaccinato” prosegue. “Sicuramente ci sono le condizioni per arrivare a un’estate senza restrizioni. Ad oggi abbiamo il 92% dei cittadini protetti dal vaccino e questo ci permette di affrontare una possibile fase critica post estate” conclude fiducioso. Parole quindi che entrano in parte in contrasto con quelle del suo consulente, forse appunto per quella “fiducia” da dare di cui lo stesso Speranza ha parlato. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 × 3 =