Matrimoni DPCM 2021, Assoeventi attualmente si trova a combattere una vera e propria battaglia per far ripartire il settore del wedding. L’emergenza sanitaria ancora in corso ha fatto saltare oltre l’80% dei matrimoni programmati. La causa di ciò secondo Auletta, il leader Confesercenti, risiede nei DPCM rilasciati a partire dallo scorso ottobre. La questione è stata affrontata più approfonditamente durante l’ultima puntata di ‘Porta a Porta’, programma Rai condotto da Bruno Vespa. Ma il CTS non ha saputo dare una spiegazione.
Ti consigliamo come approfondimento – Matrimoni 2021, ripartenza a maggio? Confesercenti: “Il tempo è scaduto”
Matrimoni DPCM 2021: il crollo del settore wedding
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus INPS 2400 euro, attivata la procedura online: come fare domanda
Matrimoni DPCM 2021: la mancata risposta del CTS


Il Comitato Tecnico Scientifico ha partecipato alla creazione del DPCM che sarà valido a partire da lunedì 26 aprile. Per quanto riguarda la questione dei matrimoni, sono stati aspramente sfavoreggiati. Bruno Vespa ha ospitato durante la trasmissione l’immunologo Sergio Abrignani, membro del già citato CTS. La sua domanda è stata commentare il comune accordo preso riguardo il wedding, la risposta dell’intervistato è stata evasiva. “Ci sono state delle analisi che hanno portato a questa decisione”, sono state le testuali parole. A quel punto è immediatamente intervenuta Mariastella Gelmini: “Si metta nei panni di un governo che deve dare delle indicazione senza che il CTS si sia espresso a favore. Non è semplice. Credo che ci rendiamo tutti conto di questa difficoltà. Mi auguro che a breve si possa dare una risposta positiva”.