Mattarella premia 36 eroi italiani: le onorificenze al Merito della Repubblica

0
1164
Mattarella premia 36 eroi italiani
Dalla pagina Fb ufficiale del Presidente Sergio Mattarella

Mattarella premia 36 eroi italiani: sono stati scelti per il conferimento delle onorificenze al Merito della Repubblica Italiana (OMRI). Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha insignito cittadine e cittadini italiani che si sono distinti per atti di eroismo quotidiano. Si tratta di 21 donne e 15 uomini che hanno speso la propria vita in favore della solidarietà, del volontariato, dell’inclusione sociale, della cooperazione internazionale, della promozione della cultura, della legalità e del diritto alla salute.

Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino Covid, impossibile l’obbligo: rischio Tribunale Internazionale

Mattarella premia 36 eroi italiani: solidarietà ai tempi del Covid

Mattarella premia 36 eroi italianiLa premiazione dell’eroismo degli italiani in un momento storico come quello attuale assume un valore più profondo. In quest’anno, segnato dal Coronavirus, le altre criticità presenti nella società non sono scomparse. Anzi, spesso la pandemia ha fatto sì che si manifestassero anche in modo più drammatico. Ciò ha reso maggiormente necessarie le iniziative di solidarietà. E ha accresciuto quindi i meriti di chi non ha rinunciato dare il proprio contributo alla società, nonostante le limitazioni imposte dal virus.

Ti consigliamo come approfondimento – Art Bonus, i cittadini salvano la cultura: donazioni oltre 500 milioni di euro

Mattarella premia 36 eroi italiani: i nomi degli “esempi civili”

Mattarella premia 36 eroi italianiDi seguito, nomi, età e provenienza dei nuovi insigniti dal Capo dello Stato: Chiara Amirante, 54 anni (Roma); Domiziana Avanzini, 48 anni (Trieste); Nazzarena Barboni, 51 anni (Camerino -Mc); Carolina Benetti, 89 anni (San Giovanni Lupatoto-Vr); Rachid Berradi, 45 anni (Palermo); Valentina Bonanno, 30 anni (Palermo); Alma Broccoli, 92 anni (Dormelletto-No); Laura Bruno, 91 anni (Crotone); Angela Buanne, 54 anni (Napoli); Ciro Corona, 40 anni (Napoli-Scampia); Nicoletta Cosentino, 49 anni (Palermo); Don Luigi D’Errico, 58 anni (Roma); Aldo Andrea Di Cristofaro, 77 anni (Bagnaturo di Pratola-Aq);

Ti consigliamo come approfondimento – Fabio Volo critica l’opera di beneficenza di Fedez: “Non si fa così”

Vittoria Ferdinandi, 34 anni (Perugia); Anna Fiscale, 32 anni (Verona); Danilo Galli, 40 anni (Roma); Cinzia Grassi, 62 anni (Roma); Elisabetta Iannelli, 52 anni (Roma); Sara Longhi, 38 anni e Alfonso Marrazzo, 36 anni (Bologna); Egidio Marchese, 52 anni (Aosta); Don Tarcisio Moreschi, 73 anni e Fausta Pina 73 anni (Brescia); Padre Salvatore Morittu, 74 anni (Sassari); Enrico Parisi, 28 anni (Corigliano-Rossano- Cs); Valeria Parrini, 65 anni (Piombino); Immacolata (detta Titina) Petrosino, 73 anni e Ugo Martino, 73 anni (Isernia); Michela Piccione, 35 anni (Sava-Ta); Serena Piccolo, 18 anni (Pomigliano d’Arco-Na); Enrico Pieri, 86 anni (Sant’Anna di Stazzema-Lu); Christian Plotegher, 45 anni (Rovereto-Tn); Fabiano Popia, 77 anni (Valsinni-Mt); Giovannella Porzio, 24 anni (Torino); Rachele Spolaor, 25 anni (Mestre-Ve); Mattia Villardita, 27 anni (Savona).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × 2 =