Studenti lanciano una petizione per annullare gli esami di stato

0
2534
maturità 2021 petizione

Maturità 2021 petizione in atto. Seppur lontano, l’esame di stato già preoccupa gli studenti. Questi ultimi, infatti, hanno dato il via a una petizione su Change.org. Lo scopo è quello di annullare la maturità per l’anno 2021. Il motivo è la convinzione che la pandemia e la Dad non permettano una preparazione appropriata.

Ti consigliamo come approfondimento – Scuola, rischia il rientro a gennaio: una petizione per continuare la DAD

Maturità 2021 petizione: la lettera degli studenti su Change.org 

scuolaLa proposta è partita da 4 ragazzi che hanno scritto al Presidente Conte e alla Ministra Azzolina.

“Annullare gli esami non significherà favorire l’ignoranza, bensì evitare una corsa contro il tempo. Togliere questa pressione a docenti e discenti consentirebbe a tutti di svolgere l’ultimo anno in piena tranquillità.” La denuncia è quindi una diretta conseguenza degli effetti della Dad durante la pandemia. I liceali si sono espressi anche in merito al ritorno in presenza dopo le feste natalizie. Ricominciare le lezioni a Gennaio non risolverà niente”.

“Annullare gli esami farebbe risparmiare i soldi per ricompensare i Presidenti e, eventualmente, i commissari esterni, denaro pubblico che in questo momento andrebbe riconvertito sulla sanità”.

Ti consigliamo come approfondimento – Azzolina: “Voglio riaprire le scuole a gennaio. I ragazzi non devono pagare”

Maturità 2021 petizione: le dichiarazioni della ministra Azzolina 

didattica trasferimenti scuola 2020 maturità 2021 petizione
Foto dal profilo Instagram di Lucia Azzolina

La volontà del Ministro dell’Istruzione è chiara: la maturità si farà. L’intento dell’Azzolina è anche quello di poterla svolgere in presenza. Si tratta di una prospettiva ottimista che dovrà interfacciarsi con i dati sull’andamento della pandemia nei prossimi mesi, valutando anche le modalità di svolgimento più opportuna. 

Non si sa ancora, infatti, se si opterà per un’impostazione straordinaria (esclusivamente in modalità orale, come quella della scorsa estate) o se torneranno le prove scritte. La ministra Azzolina, in recenti interviste, ha più volte parlato degli esami di maturità e della disponibilità ad ascoltare le proposte degli studenti. Non sembra però aver rilasciato alcuna dichiarazione in merito alla petizione in questione, che conta ormai più di 25.000 firme. 

Ti consigliamo come approfondimento – Scuola: il Governo sempre più indeciso sul ritorno in aula

Maturità 2021 petizione: esame già annullato in Francia

scuola scuole istruzione, graduatorie provinciali maturità 2021 petizioneSe la volontà degli studenti italiani di annullare la maturità sembra assurda, in Francia la decisione è già stata presa. Gli stessi promotori della petizione nostrana sottolineano come la richiesta voglia seguire l’esempio francese.

La decisione era già stata presa per il baccalauréat 2020, l’esame di stato francese. La nazione ora intende rinnovare la stessa direttiva anche per la maturità 2021. Non ci sarà alcuna prova né in presenza né online. Il voto finale sarà frutto di un sistema di verifica continua, tenendo conto della media degli ultimi anni.

Una prospettiva in cui sperano anche gli studenti italiani, che non vogliono sottoporsi a quello che quest’anno definiscono “un esame farsa”.