Con il nuovo Metodo Universitario basta perdere ore e ore a studiare. Due giovanissimi, Andrea Acconcia e Giuseppe Moriello, hanno rivoluzionato il metodo di apprendimento universitario ideando un protocollo dedicato alla formazione specifica. In soli 3 anni hanno aiutato più di 10.000 studenti con il corso “Esami in 7 Giorni”, venduto 3000 copie del libro “La Bibbia dello Studente di Successo” e raggiunto oltre 119.000 fan solo su Facebook. Hanno deciso allora di raccontarsi nella nostra rubrica “Altrimenti“ per spronare e ispirare tutti i giovani e non solo.
Metodo Universitario: dal fallimento al successo
Ciao Andrea e Giuseppe, parlateci un po’ di voi.
Ciao a tutti i lettori di Informa Press. Noi siamo Andrea, 27 anni, di Capodrise (Ce) e Giuseppe, 26 anni, di Marcianise (Ce) e siamo rispettivamente Mental Coach e Memory Coach. Aiutiamo gli universitari a studiare meglio e in meno tempo tramite tecniche e consigli mirati. Nell’ottobre 2015 abbiamo ideato “Metodo Universitario”, il primo metodo di studio pensato esclusivamente per studenti universitari. Nasce quando frequentavamo
Come e quando è nata l’idea del vostro Metodo Universitario?
Metodo Universitario nasce quando frequentavamo l’università. Dall’esperienza personale costruita in tutti gli anni di studio ma soprattutto dalla formazione con esperti di memoria e apprendimento come Joseph Novak, (accademico statunitense esperto nelle tecniche di apprendimento). Giuseppe voleva diventare un magistrato anticamorra; purtroppo l’impatto con l’università lo ha distrutto. Io invece (Andrea) ho abbandonato gli studi di Giurisprudenza per iscrivermi a Scienze della Formazione e Psicologia, a Bologna. Così, il 24 settembre 2014, ci siamo incontrati per caso durante un congresso a Palinuro. Da quell’incontro è nato tutto. Abbiamo capito che il metodo di apprendimento tradizionale non funzionava. Noi avremmo potuto salvare i tanti studenti che non vedevano una via d’uscita.
Metodo Universitario: un sogno divenuto realtà
Secondo voi, perché in Italia solo quattro studenti su dieci conseguono la laurea? È per questo che il vostro metodo funziona?
Se non hai un metodo, studi “leggendo e ripetendo” fino allo sfinimento e vivi nella sensazione che il tempo passato a studiare non sia mai abbastanza.
È assurdo che quello dello “studente in ansia o in crisi” si sia trasformato in un trend tra gli studenti. Il nostro metodo funziona perché riveliamo i passi giusti da compiere per laurearti velocemente e con voti alti, senza chiuderti in casa 14 ore al giorno a studiare.
Nel corso “Esami in 7 Giorni” forniamo manuali e video avanzati per preparare qualsiasi esame in 7 giorni. Ogni anno organizziamo uno o più corsi dal vivo sul metodo. Nell’ultimo, a Roma il 5 e 6 maggio, c’erano più di 300 studenti in aula.
Ai giovani italiani che hanno un obiettivo, e più in generale a tutti i giovani che vogliono inseguire i propri sogni, quale sarebbe il consiglio che vi sentireste di dare?
Noi siamo partiti con qualche migliaio di euro (i nostri risparmi), da una cameretta e, nel giro di 2 anni, visto il successo ottenuto, abbiamo aperto una SRL che opera nel mondo reale. Il problema è che ci ripetono da sempre di rimanere con i piedi per terra e di non stare con la testa tra le nuvole. In verità, il mondo ha bisogno di persone con grandi sogni, disposte a fare sacrifici pur di raggiungerli. Sacrificio significa “fare il sacro”, essere disposti a fare di tutto per portare avanti la propria missione. I giovani di oggi non hanno più la libertà di sognare. Noi, se non avessimo sognato di arrivare fin qui, non ci saremmo mai arrivati.
Il nostro consiglio per i giovani è:
“Sognate in grande, e fate di tutto ogni giorno per avvicinarvi sempre di più al vostro sogno.”