Microbiota umano: tutto quello che devi assolutamente sapere

0
172
Microbiota

Il nostro corpo è composto da trilioni di cellule e tantissimi batteri che influenzano le funzioni vitali, ma vi siete mai chiesti se sono più le cellule o più i batteri? Avete mai sentito parlare di microbiota? Andiamo a scoprirlo insieme.

Ti consigliamo come approfondimento: Emergenza, batterio nell’acqua colpisce più di 200 persone. È polemica

Microbiota umano: batteri buoni o cattivi?

sorgesana infarto, microbiotaIl corpo umano si compone di miliardi di cellule vive e di tantissimi batteri che possono esseri considerati “buoni”. Essi si chiamano microbiota e spesso vengono confusi con il microbioma. “Microbiota” e “microbioma” sono due termini spesso usati come sinonimi. Nella maggior parte dei casi questo utilizzo “intercambiabile” non compromette la comprensione del testo; tuttavia è importante riflettere sulla profonda differenza di significato tra le due parole.

Microbiota:

Microbiota si riferisce a una popolazione di microrganismi che colonizza un determinato luogo.

Microbioma:

Il termine microbioma, invece, indica la totalità del patrimonio genetico posseduto dal microbiota, cioè i geni che quest’ultimo è in grado di esprimere. Per microbiota umano intendiamo tutti i microrganismi e virus che vivono in uno specifico ambiente in un determinato tempo. Negli ultimi anni, la ricerca sul microbiota umano ha guadagnato una grande attenzione da parte della comunità scientifica.

Ti consigliamo come approfondimento: Ucraini rifugiati in Italia sono positivi al Coronavirus: a Portici già 10 casi

Cosa stanno scoprendo gli scienziati?

Permafrost virus, microbiotaGli scienziati stanno scoprendo che il microbiota umano ha un ruolo fondamentale nella nostra salute e nel nostro benessere. Il microbiota intestinale influenza il sistema immunitario, la digestione e persino l’umore. Uno studio pubblicato sulla rivista  Nature ha rilevato che i batteri nel microbiota intestinale influenzano la produzione di serotonina, utile per la regolazione dell’umore. La ricerca sul microbiota  ha anche rilevato che i batteri nel nostro corpo possono influenzare la nostra predisposizione alle malattie.

É dato per certo che i batteri nel microbiota intestinale possono influenzare il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Gli studi svolti da Cell Host & Microbe hanno anche portato a nuove scoperte in campo medico. Alcuni scienziati stanno esplorando come i batteri del microbioma possono essere utilizzati per sviluppare nuovi trattamenti per le malattie. Alcune ricerche hanno dimostrato che i batteri del microbiota umano possono essere utilizzati per sviluppare terapie per il cancro e altre malattie.

Ti consigliamo come approfondimento:Infarto, tra le cause anche un batterio: si pensa già al vaccino

Microbiota: gli studi sono completi?

Permafrost virus, microbiotaTuttavia, la ricerca sul microbioma è ancora in una fase relativamente preliminare. Gli scienziati stanno ancora cercando di capire il ruolo preciso dei batteri del microbioma e vengono a interagire con il nostro corpo. È possibile dare per certo però che il nostro corpo umano si componga di un numero maggiore di batteri, rispetto a quello delle cellule

Redazione DocuLab: Striano Giuseppe, La Gatta Alessandro, La Gatta Stefano, Petrella Carlo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

10 − nove =