Mimmo Lucano, ex sindaco di Riace, presenta il suo libro a Pomigliano

0
852
Mimmo Lucano presentazione libro
Ph: Francesco Preziuso

Mimmo Lucano presentazione libro “il fuorilegge”: l’evento si è tenuto questa mattina a Pomigliano d’Arco, presso la “Distilleria Feltrinelli Point”. L’evento è stato organizzato dall’associazione politico culturale “Città aperta”. All’evento hanno partecipato la senatrice Paola Nugnes e il già sindaco di Napoli, Luigi De Magistris.

Ti consigliamo approfondimento-Mimmo Lucano: l’ex sindaco di Riace condannato a 13 anni e 2 mesi

Mimmo Lucano presentazione libro “Il Fuorilegge” a Pomigliano d’Arco

Dalla pagina Facebook dell’Associazione “Città Aperta”

Questa mattina presso la “Distilleria Feltrinelli Point” di Pomigliano d’Arco è stato presentato il libro “Il Fuorilegge” di Mimmo Lucano. La presentazione è stata organizzata dall’associazione politico culturale “Città Aperta”. Tra gli ospiti presenti c’erano la senatrice Paola Nugnes e Luigi De Magistris, magistrato e già sindaco di Napoli. Il libro di Mimmo Lucano descrive con alcune storie, la realtà socialmente unita che aveva creato il sindaco a Riace. Infatti, si evincono in esso gli aspetti cardine del piccolo paese calabrese ossia: accoglienza e collettività. Entrambi questi termini sono stati uniti nel paese e hanno reso Riace, il centro dell’accoglienza. Il libro evidenzia anche le accuse a lui rivolte e l’iter processuale che ha portato alla sua condanna in primo grado. Si ricordi, infatti, che Mimmo Lucano è stato condannato a 13 anni e due mesi di reclusione.

Ti consigliamo come approfondimento-Indagata per caporalato la moglie del responsabile all’Immigrazione

Mimmo Lucano presentazione libro: parla a “cuore aperto” il già sindaco di Riace

Ph: Francesco Preziuso

Durante la presentazione del libro “Il Fuorilegge”, Mimmo Lucano, per dovere di cronaca ha voluto parlare della sua condanna. Il già sindaco di Riace, ha voluto mettere in risalto alcuni aspetti ancora celati della vicenda. Infatti, Lucano ha voluto porre l’attenzione sui fatti accaduti e su come il paese di Riace sia diventato un centro di accoglienza. Nel paese, grazie all’accoglienza di immigrati politici ed economici, si è creata una comunità socialmente unita.  Mimmo Lucano ha, inoltre, voluto sottolineare che è emotivamente colpito dalla vicenda giudiziaria, ma non è arrabbiato. Infatti, non attacca il giudice che lo ha condannato, ma un sistema che non lo ha tutelato. Lucano ha detto che non patteggerà la condanna, ma che se verrà confermata, vorrà scontare tutta la pena. Inoltre, dopo l’avviso di garanzia alla moglie dell’ex procuratore Di Bari, “ha iniziato a vedere un fascio di luce in fondo al tunnel”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × 3 =