Il Ministero dell’Innovazione cerca personale per ricoprire varie posizioni lavorative, inquadrate nell’ambito del Dipartimento per la Trasformazione Digitale. La campagna di assunzione, lanciata dal ministro Paola Pisano con lo slogan “Cambiamoci!”, mira a reclutare veri e propri talenti, con l’obiettivo di dare una svolta positiva alle politiche di innovazione del settore pubblico. La maggior parte dei ruoli ricercati assicurano stipendi che vanno dai 5000 agli 8000 euro al mese.
Ti consigliamo come approfondimento – Concorso ATA, arriva il bando MIUR: 11.000 posti per assistenti scolastici
Ministero dell’Innovazione: le posizioni aperte
Nello specifico, ecco le nuove posizioni ricercate:
- API expert;
- Affari giuridici – privacy specialist;
- Assistente del team;
- Business analyst;
- Chief information security officer;
- Content designer;
- Data scientist;
- HR manager;
- Head of design;
- Open source project leader;
- Procurement expert;
- Progettazione bandi europei;
- Relazioni con gli sviluppatori IT;
- Relazioni pubbliche e comunicazione;
- Responsabile immagine e promozione;
- Security engineer;
- Service designer;
- Service owner;
- Software engineer;
- Technical innovation project manager;
- Technical project manager;
- UI/UX designer;
Ti consigliamo come approfondimento – Regione Campania, concorso Centri per l’Impiego: 641 posti disponibili
Il Ministero dell’innovazione cerca te: il lavoro nel dettaglio
Ti consigliamo come approfondimento: I 10 lavori più richiesti dei prossimi 5 anni
Gli obiettivi del Team per la Trasformazione Digitale
- Coordinare con la giusta metodologia le varie organizzazioni pubbliche per la gestione dei programmi digitali, già attivi o futuri, integrandole con approcci open data;
- Riuscire a individuare e realizzare nuove iniziative nell’ambito tecnologico e digitale;
- Diventare un centro autorevole per quanto riguarda la competenza digitale;
- Creare una vera e propria comunità internazionale di esperti del settore, che contribuiscano alla creazione e alla gestione di tutti i servizi, le informazioni e le istruzioni utili nell’ambito del digital;
- Dare una base importante e una struttura concreta al settore della tecnologia, in modo da stare al passo con tutte le tendenze e le innovazioni che, sicuramente, arriveranno.
Per candidarsi, bisogna accedere alla sezione “Lavora con noi” sulla pagina ufficiale del Ministero, al seguente link: innovazione.gov.it