Ministro Fratin carcere sindaci: dichiarazioni shock del ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin sull’abusivismo edilizio. Il ministro avrebbe proposto il carcere per i sindaci e per tutti coloro che permettono la costruzione di edifici abusivi. Dura la reazione di altri ministri tra cui Matteo Salvini e dell’Anci, Assocazione nazionale dei comuni italiani.
Ti consigliamo come approfondimento-Ischia è in stato d’emergenza, una strage: 7 morti tra cui un bimbo di 6 anni e uno di 22 mesi
Ministro Fratin carcere sindaci: dichiarazioni scioccanti


Dichiarazioni scioccanti del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin sull’abusivismo edilizio. Il ministro è nell’occhio del ciclone per una sua intervista radiofonica. Infatti, a Rtl, il ministro Fratin avrebbe dichiarato: “Confischerei quello che è abusivo per valutare quello che è pericoloso. Secondo me basterebbe mettere in galera il sindaco e tutti coloro che lasciano fare. Che tutti facciano davvero il proprio dovere: da me all’ultimo amministratore.” Dunque, secondo il ministro la soluzione migliore per lui sarebbe quella del carcere per gli amministratori locali e i propri collaboratori. In una nota ufficiale si è tentato di chiarire le dichiarazioni del ministro ma invano. Nella nota si legge: “Si tratta di una riflessione di carattere generale e non fa riferimento ad alcun amministratore in modo particolare. Tantomeno si riferisce al commissario prefettizio che sta guidando in modo inappuntabile Casamicciola da quando è stata indicata dal Governo.”
Ti consigliamo come approfondimento-Shock in un ospedale pediatrico: bimbo di 13 mesi ricoverato in overdose da cannabis
Ministro Fratin carcere sindaci: reazioni degli altri ministri
Ti consigliamo come approfondimento-Ragazzi prendono a calci alcuni gattini in strada. Salvini: “Siete dei piccoli esseri umani”
Ministro Fratin carcere sindaci: reazione di Anci


La reazione più dura è arrivata dal presidente dell’Anci, Assocazione nazionale dei comuni italiani, Antonio Decaro. Questi ha detto: “Una volgarità inaccettabile. Le polemiche e gli scaricabarile non sono degni di momenti così drammatici. Non danno alcuna risposta alle esigenze e alla rabbia giustificata dei cittadini colpiti. Siamo sicuri che non rappresenti la linea del governo sul tema annoso e drammatico del dissesto idrogeologico del nostro territorio, delle sue responsabilità, e di chi e come ci si possa mettere riparo. Liquidare la questione scaricando tutta la responsabilità sui sindaci, addirittura auspicando che vengano ‘messi in galera’, è l’opposto di quello che un rappresentante delle istituzioni dovrebbe fare. Ora dal ministro aspettiamo delle scuse verso i sindaci italiani.
Conclude Decaro: “L’Anci sostiene con forza la necessità di varare un piano straordinario per la manutenzione del territorio, nell’interesse esclusivo e primario dei nostri concittadini. Se si trovasse un ministro disposto a impegnarsi in questa direzione, noi sindaci saremmo pronti a dare il nostro contributo. Del resto lo facciamo sempre con uno spirito di collaborazione che non traspare certo dalle dichiarazioni di Pichetto Fratin.”