Il mondo del lavoro diventa sempre più specialistico e non basta più la buona volontà. Bisogna essere in possesso delle competenze minime per poter svolgere la propria mansione. Qui voglio analizzare un aspetto che spesso viene sottovalutato dal lavoratore ma che non passa inosservato agli occhi degli imprenditori.
Ti consigliamo come approfondimento – Grandi dimissioni ed enormi opportunità: ecco il mondo del 2023
Mondo del lavoro: Come acquisire le giuste competenze?
Uno dei motivi che ci porta in situazioni lavorative di stallo è la mancanza di competenze.
“Come faccio ad assumerti se non sai fare niente?” Nell’arco di una vita lavorativa, specie in giovane età, ognuno si è trovato di fronte a questa domanda.
La risposta più logica è: “Se vengo qui è per imparare un mestiere”. La buona volontà non è sufficiente per questo lo Stato e le Regioni mettono a disposizione percorsi formativi d’ogni genere. Per conoscere l’offerta formativa proposta bisogna consultare il sito della regione d’appartenenza. Per la Campania, ad esempio, basta digitare sul browser “SILF- CAMPANIA” per arrivare sulla pagina riservata della regione Campania.
Una volta eseguito l’accesso, si potrà trovare il corso di formazione che più si ritiene adatto. Sono presenti anche banner per poter trovare concorsi e avvisi pubblici sul territorio.
Interessante vero?
Ti consigliamo come approfondimento – Reskilling e upskilling, la nuova frontiera della formazione al lavoro: significato, differenze ed esempi pratici
Mondo del lavoro: le competenze da sole non bastano?
Un altro aspetto da tenere presente sono le attitudini personali o “Soft Skills” perché queste fanno la differenza. Queste attitudini vanno dalla gestione dello stress al risolvere problemi.
Una ricerca Adecco realizzata con l’Università Bicocca di Milano ha rilevato come saranno sempre più le soft skills a determinare l’occupabilità del futuro.
Se si è in grado di collaborare coi colleghi per risolvere problemi, ad esempio, si porterà beneficio nella propria azienda che riuscirà a crescere più velocemente.
Le soft skills differenziano un candidato adeguato rispetto a un candidato ideale.
Ti consigliamo come approfondimento – Proposta di lavoro shock: babysitter a nero per 1 euro all’ora
Mondo del lavoro: Come ottenere soft skills?
Coltivate delle relazioni sane; abituatevi a vedere il confronto come un esercizio per imparare a gestire discussioni e ad essere più spigliati.
Viaggiate, andate in posti sconosciuti dove non si parla la vostra lingua, imparerete ad adattarvi.
Insomma mettetevi in gioco, cosa aspettate?