Moulin Rouge, triste risveglio stamane per i parigini. Le pale del famoso locale parigino sarebbero cadute durante la notte. Fortunatamente, non ci sono stati feriti e secondo le autorità non vi è più alcun rischio di crollo. Le ragioni dell’accaduto sono al momento sconosciute.
Ti consiglio come approfondimento –Â Salerno, sequestrato e chiuso un centro massaggi che nascondeva una rete di prostituzione
Moulin Rouge, la ricostruzione della tv pariginaÂ
L’emittente francese BFM TV pubblica sul suo sito un video in cui si vede il ‘mulino’ rosso del cabaret senza le pale e una foto delle quattro pale sulla strada. L’incidente si suppone sia avvenuto tra le 2:00 e le 3:00, precisa l’emittente. La caduta delle pale, oltre a occupare la strada per alcune ore, ha danneggiato anche la facciata dello storico locale. Â Risultano infatti distaccate tre delle grandi lettere al neon che formano il nome del celebre cabaret posto sul tetto dell’edificio. Sono finite a terra, infatti, le lettere ‘M’, ‘O’ e ‘U’, vale a dire le prime tre della parola ‘Moulin’.
Ti consiglio come approfondimento – La Francia inserisce il diritto all’aborto nella Costituzione: è il primo Paese al mondo
La direzione del Moulin Rouge: “Controlli regolari, non c’erano segni sospetti”
La direzione del locale riferisce che questo sia il primo incidente di questo tipo avvenuto dall’apertura ormai nel lontano 1889. Specifica, inoltre, che il meccanismo di rotazione delle pale viene controllato regolarmente ogni settimana, proprio per evitare qualsiasi tipo di malfunzionamento. Anche dagli ultimi controlli non era emerso nulla di significativo. Questo è il primo incidente grave dopo il 1915. In quell’anno infatti si verificò un incendio durante alcuni lavori, e per le conseguenze di quel disastro il Moulin Rouge rimase chiuso 9 anni.
Ti consiglio come approfondimento –Â Tragedia a Sanremo, caduta di un maxischermo al Festival della Canzone Italiana: operai feriti gravemente
Moulin Rouge, la storia dell’iconico localeÂ
Era frequentato da artisti, scrittori, musicisti e aristocratici, tutti attratti dall’atmosfera vibrante e dall’arte provocatoria del cabaret. Principale spettacolo del Moulin Rouge era il famoso can-can, una danza che divenne rapidamente uno dei simboli della cultura parigina. Dopo la Belle Époque, il Moulin Rouge ha attraversato periodi di declino e rinnovamento, ma è sempre riuscito a mantenersi come una delle principali attrazioni turistiche di Parigi.
Oggi, il Moulin Rouge continua a offrire spettacoli di cabaret straordinari che richiamano visitatori da tutto il mondo. Il 6 ottobre prossimo, il locale festeggerà ben 135 anni di attività .