Museo Correale: Mod’Arte premia l’unione tra cultura e “haute couture”

0
1837
Museo Correale

SORRENTO- Si è tenuta domenica 7 luglio al Museo Correale di Terranova a Sorrento la II edizione di “Mod’Arte“. Tra premiazioni e sfilate d’alta moda, l’evento ha riconfermato il suo successo, ravvivando con “stile” le sale museali. L’obiettivo? Quello di dare una nuova vita alle opere d’arte, che verranno restaurate con il ricavato dell’iniziativa. Lo spettacolo è stato organizzato da GAR Eventi di Gianna Azzaro, in collaborazione con il Museo Correale e con il patrocinio del Comune di Sorrento e del Rotary Club Sorrento. A sostenere l’iniziativa le associazioni “Le Amiche del Museo Correale”,” Inner Wheel” e” Fidapa”.

Ti consigliamo come approfondimento – Fashion ART and MORE, la moda incontra l’arte e il lusso

Museo Correale in passerella: serata e premiazioni

Museo Correale
Gaetano Mauro, Presidente del Museo Correale, e Patrizia Pellegrino

Al Museo Correale, Mod’Arte ha dato conferma del binomio perfetto che va a instaurarsi tra bellezza e cultura. La serata è stata presentata da Patrizia Pellegrino e Matilde Brandi, con la partecipazione dell’attrice, comica e imitatrice Valentina Persia. Le sfilate, che hanno guadagnato gli applausi e la meraviglia dei presenti, si sono ispirate al mare, al ruolo femminile nella storia, alla qualità del Made in Italy e ai sentimenti universali.

Le premiazioni, oltre all’ufficiale riconoscimento Mod’Arte consegnato agli stilisti scelti per l’iniziativa, sono state numerose. Vediamole insieme:

  • Maria Teresa De Angelis, vicesindaco di Sorrento, anche a nome del Sindaco Giuseppe Cuomo, presente all’evento, ha premiato Gianni Molaro, eclettico stilista campano e “prodigio” del fashion system.
  • Gaetano Mauro e Filippo Merola, Presidente e Direttore del Museo Correale, hanno premiato il “poeta della moda”, Vittorio Camaiani;
  • Antonio Ruocco, Presidente del Rotary Club Sorrento, insieme all’avvocato Michele Liccardi, sostenitore dell’iniziativa, hanno scelto invece di consegnare il premio a Eleonora Altamore. La fashion stylist ha colto nel segno grazie al suo tocco passionale e creativo;
  • Margherita Liccardi, Anna Coppola e Giovanna Maglio, rispettivamente Presidenti delle associazioni “Le Amiche del Museo Correale”, “Inner Wheel” e “Fidapa BPE” sezione Penisola Sorrentina, hanno conferito il premio a Renato Balestra. Il famosissimo stilista ha visto premiata la sua costante ricerca dell’innovazione nel rispetto della tradizione sartoriale.
Ti consigliamo come approfondimento – Sorrento: Elena D’Ambrogio protagonista degli “incontri Tassiani”

“Adotta un’opera d’arte”

Museo Correale
Filippo Merola, direttore del Museo Correale

Presentato lo scorso anno al Museo Correale, il progetto “Adotta un’opera d’arte” continua la sua opera di recupero e restauro dei capolavori a rischio. Grazie alle iniziative come Mod’Arte, diventa possibile dare una nuova luce al patrimonio culturale e artistico del territorio sorrentino. Il Presidente Gaetano Mauro così ringrazia tutti coloro che sostengono l’iniziativa: ”Il Correale continua questa delicata e appassionante operazione di marketing culturale grazie alla sensibilità e alla collaborazione di imprenditori, associazioni e cittadini innamorati della nostra città. Attraverso il Museo Correale promuoviamo Sorrento, e viceversa. Ci tengo a ringraziare, oltre alle associazioni che da sempre ci sostengono, il direttore Filippo Merola e il personale del Museo Correale. Inoltre ringrazio tutti gli alberghi che hanno contribuito a questa serata: Grand Hotel Aminta; Grand Hotel Flora; Grand Hotel Ambasciatori; Grand Hotel de la Ville; Hotel la Meridiana; Hotel Zì Teresa e Hotel Gardenia”.

Ti consigliamo come approfondimento – Circumvesuviana: i Treni dell’arte riempiono Napoli di bellezza

A concludere è il Direttore, Filippo Merola: ”Le tele che stiamo restaurando grazie a iniziative come Mod’Arte esprimono idee di identità personale, sociale e culturale tra passato e futuro. Rappresentano il senso di appartenenza dei sorrentini al territorio, alla cultura e alla storia del patrimonio d’arte che il Museo Correale custodisce. Iniziative che il Museo intende perseguire per la migliore offerta culturale e gestionale possibile”.