Dal 7 al 9 dicembre 2018 al Palapartenope debutterà Musicanti, un’opera teatrale con le intramontabili canzoni del “musicante on the road” per eccellenza, Pino Daniele. (Leggi anche l’articolo su Serena Autieri al Teatro Augusteo) Sul palco oltre 30 protagonisti tra attori, ballerini e musicisti e un’imponente scenografia daranno vita a una storia di amore, coraggio, amicizia e integrazione. Si fa rivivere la Napoli degli anni ’70 attraverso le canzoni dei primi album di Pino Daniele, eseguite da una band live. L’intenzione è omaggiare il grande cantautore partenopeo e la città di Napoli, ma soprattutto fondere il linguaggio musicale di Pino con i diversi linguaggi della danza e del teatro, secondo l’intuizione e il desiderio che proprio lui aveva avuto anni fa.
La storia è scritta da Alessandra Della Guardia e Urbano Lione, con la regia di Bruno Oliviero. Le coreografie sono a cura di Cristina Menconi; le scene e i costumi di Carlo De Marino; il suono di Fabrizio Facioni; le luci di Marco Palmieri. Musicanti è prodotto da Sergio De Angelis per Ingenius Srl, con la direzione artistica di Fabio Massimo Colasanti.
Musicanti: una storia avvincente e un cast eccezionale
In scena un cast di talentuosi artisti (Maria Letizia Gorga, Noemi Smorra, Simona Capozzi, Pietro Pignatelli, Alessandro D’Auria, Francesco Viglietti, Ciro Capano, Enzo Casertano, Leandro Amato) sarà accompagnato da una “resident band” d’eccezione, composta da celebri musicisti che hanno conosciuto Pino Daniele (Hossam Ramzy, percussioni; Alfredo Golino, batteria; Fabio Massimo Colasanti, chitarra; Elisabetta Serio, tastiere; Roberto d’Aquino, basso; Simone Salza, sax; Fabrizio De Melis, viola).
(Leggi anche l’articolo su Mario Biondi al Teatro Augusteo)
Musicanti: info utili
Il calendario aggiornato del tour è disponibile sul sito ufficiale: www.musicanti.show
Per i biglietti: https://www.musicanti.show/biglietti.php