Elon Musk sfida Putin. Il miliardario americano, proprietario di Tesla, ha sfidato il Presidente della Federazione Russa. La provocazione, su Twitter, ha acceso gli animi degli utenti. La posta in gioco è alta: l’Ucraina e la fine del conflitto. Vediamo meglio la vicenda.
Ti consigliamo come approfondimento – Il mondo contro la Russia, esclusioni dall’Eurovision all’Ocse
Musk sfida Putin: la singolar tenzone
Elon Musk – magnate, imprenditore, filantropo e miliardario sudafricano, con cittadinanza canadese e naturalizzato statunitense – ha lanciato su Twitter il guanto di sfida a Vladimir Putin, oggi. entrambi, infatti, sono “Con la presente sfido Putin a un duello personale”. Queste sono le parole del suo messaggio sul social, col nome del leader russo scritto in cirillico. Non è chiaro come e dove i due uomini potrebbero scontrarsi: si è ipotizzato un incontro di arti marziali, disciplina che li accomuna.
È chiaro, però, quale sia l’obiettivo della sfida. Musk, infatti, ha aggiunto: “La posta in gioco è l’Ucraina”. Non è una novità sentir parlare di Elon Musk in questo conflitto. Già nelle settimane scorse c’erano state polemiche sulla sua offerta di sostegno logistico al governo ucraino. In particolare, dopo i bombardamenti russi, il miliardario ha attivato e inviato in Ucraina dei ricevitori Starlink, in risposto all’attacco russo con bombe a grappolo. I ricevitori Starlink hanno avuto, infatti, la funzione di “rimettere online” la nazione attaccata e scollegata.
Pare che ora il magnate di Tesla voglia sfidare Putin, per evitare l’acuirsi del conflitto armato, con uno scontro face to face. Le opzioni discusse sono le più disparate. Si parla soprattutto di judo e karate. Della prima pare che lo stesso Putin sia un culture. Oltre alle centinaia di clip sul web, infatti, Putin è stato presidente onorario della Federazione Internazionale di Judo dal 2008 fino a poco tempo fa.
Ti consigliamo come approfondimento – Elon Musk, Space X rimuoverà CO2 dall’atmosfera per trasformarla in carburante: ecco il progetto
Musk sfida Putin: precedenti, repliche e ironia
Qual è stata la risposta del Cremlino alla provocazione di Musk? Mosca, tramite Dimitry Rogozin (direttore del programma spaziale russo Roscosmos), ha replicato con alcuni versi del poeta Puskin. “Tu, piccolo diavolo, sei ancora giovane. Sei debole per competere, sarebbe solo una perdita di tempo“.
Ti consigliamo come approfondimento – Il nuovo alleato della Russia contro l’Ucraina
Non è manca, poi, l’ironia del web, con centinaia di meme. Alcuni, “di regime”, mostrano un Putin invincibile. Altri, invece, vedono Musk un po’ come un novello Davide contro Golia. La rete è stata invasa nelle ultime ore di immagini e vignette sarcastiche.