Napoli, scoperta mutazione speciale del Covid-19. Analisi presso il Ceinge

0
847
mutazione speciale Napoli
Dallla pagina Facebook ufficiale del Ceinge-Biotecnologie Avanzate

Mutazione speciale Napoli – Alcune analisi su un campione del virus al centro CEINGE-Biotecnologie avanzate di Napoli potrebbero evidenziare una nuova variante. Questa variante somiglia alle varianti nigeriana e inglese, ma presenta anche quattro mutazioni non ancora delimitate. A Napoli si sta tentando di approfondire la struttura tridimensionale del campione.

Ti consigliamo come approfondimento – Vaccino anti Covid: ecco come ottenere il risarcimento fino a 3000 euro

Mutazione speciale Napoli: arriva una combinazione inedita

mutazione speciale NapoliScoperta in Italia una combinazione di mutazioni mai osservata finora, che comprende caratteristiche delle varianti inglese e nigeriana, più quattro mutazioni finora non associate a nessuna variante in particolare. La segnalazione arriva dalla Lombardia, dove il mix di mutazioni è stato osservato nel laboratorio Cerba di Milano. Lo studio è diretto dal virologo Francesco Broccolo dell’Università di Milano Bicocca. Il virologo ha sottolineato che è presto per parlare di una nuova variante, ma non lo esclude. Sarà necessario attendere il risultato del sequenziamento dell’intero genoma, in corso al Ceinge/Federico II di Napoli da parte della task force Covid-19 Regione Campania. L’unica cosa certa è che il team di esperti è di fronte a un mix di mutazioni mai rilevate.

Ti consigliamo come approfondimento – Speranza e Aifa sullo stop AstraZeneca: “Sicuro ma dobbiamo verificare”

Mutazioni speciali Napoli: analisi sulla capacità infettiva

Contagi Covid GiovaniDelle quattro mutazioni “nuove” che sono state scoperte, due agiscono sulla proteina Spike. Si tratta della proteina che il virus utilizza per agganciarsi alle cellule e che è anche il principale bersaglio dei vaccini. Una delle mutazioni si chiama M153T e l’altra V401L. Quest’ultima, rarissima, è comparsa solo 17 volte nel mondo (anche in Italia, più precisamente nel Veneto). Vi è in corso uno studio di modelling per comprendere l’attività sinergica delle diverse mutazioni. Vi saranno analisi sulla capacità infettiva e sulla resistenza agli anticorpi neutralizzanti evocati dai vaccini. La scoperta di questa combinazione insolita di mutazioni si è avuta grazie allo screening. Da tale situazione il virologo ha compreso che bisogna sequenziare ogni volta che si rileva una mutazione non identificata.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

17 + diciannove =