Arriva in Italia AY4.2, la nuova mutazione della variante Delta: ecco cosa sappiamo

0
632
mutazione variante delta ay4.2

Mutazione variante Delta AY4.2: è questo il nome della nuova versione del virus che comincia a preoccupare gli esperti di tutto il mondo, in particolare in Europa. Difatti, la cosiddetta “sottovariante” è stata individuata principalmente in Gran Bretagna (dove si sospetta possa essere una delle possibili cause d’impennata dei contagi), seguita da altri Paesi europei, tra cui figura anche l’Italia. Nel nostro Paese sono già nove i casi identificati, nel periodo fra settembre e ottobre. Tra l’altro, nelle ultime ore la subvariante è stata diagnosticata anche in Israele. Alcuni ricercatori britannici – come Jeffrey Barrett del Wellcome Sanger Institute di Cambridge e Francois Balloux dell’University College di Londra – sospettano che la nuova mutazione variante Delta AY4.2 possa essere più aggressiva del 10-15% rispetto alla variante non mutata.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli: a San Gregorio Armeno anche i Re Magi hanno il Green Pass

Mutazione variante Delta AY4.2: il parere degli esperti

yara gambirasio cassazione anticorpi umani mutazione variante delta ay4.2Al Ceinge-Biotecnologie avanzate di Napoli si stanno già svolgendo tutte le analisi necessarie per la disamina della nuova mutazione variante Delta AY4.2. Massimo Zollo – genetista dell’Università Federico II di Napoli e coordinatore della Task force Covid-19 del Ceinge – così si esprime sulla AY4.2: “È un possibile esempio, ma va dimostrato, di come il virus AY4.2 provi a sfuggire ai vaccini con tutto il suo carico mutazionale”. E osserva: “Se l’ipotesi dovesse essere confermata, la situazione epidemiologica potrebbe peggiorare. Soprattutto nel caso in cui dovesse restare ancore elevato il numero delle persone non vaccinate. Potrebbero essere colpite anche le persone già vaccinate con una risposta anticorpale bassa o assente”.

Ti consigliamo come approfondimento – Vaccini Covid, Pfizer propone: “Diamoli anche ai bambini”. EMA ci pensa

Prospettive future

farmaci mutazione variante delta ay4.2I dati non sono ancora sufficienti per poter trarre conclusioni”, dichiara Zollo. Tuttavia, per gli esperti due soluzioni per contrastare le varianti e la loro azione resistente ai vaccini ci sarebbero:

• Impiegare farmaci in grado di bloccare l’entrata del virus nelle cellule;
• Generare nuovi antivirali che possano bloccare la replicazione del virus, una volta entrato nella cellula.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

quattordici − undici =