Napoli avrà la sua Accademia di Cinema. La Regione approva il progetto

0
2026
Napoli Accademia Cinema

Napoli Accademia Cinema in arrivo. È stato avviato l’iter per far nascere una “Scuola pubblica delle Arti e dei Mestieri del Cinema”. Si tratta di un’iniziativa avviata già da tempo, ma che vede finalmente una potenziale risoluzione pratica. 

Ti consigliamo come approfondimento – Proteste teatro a Napoli: gli operatori occupano via Acton

Napoli Accademia Cinema: l’avvio dell’iniziativa 

Napoli Accademia Cinema
Dall’account Twitter dei David di Donatello

L’avvio di questo progetto vede la sua luce grazie alle parole dello scrittore e sceneggiatore napoletano Maurizio Braucci. Il regista partenopeo ha diretto molti progetti. Tra i più famosi, il film di “Gomorra”, la trasposizione cinematografica del romanzo “La Paranza dei bambini” di Roberto Saviano e “Martin Eden”. Proprio per quest’ultima pellicola, Braucci è stato premiato lo scorso maggio con un David di Donatello per la miglior sceneggiatura non originale. Nel corso dell’intervista dedicata alla sua vittoria, il regista ha sottolineato l’importanza di avere a Napoli una scuola pubblica che formasse alle arti e ai mestieri del cinema. La sua proposta è stata appoggiata da diversi colleghi del settore. come Paolo Sorrentino e Cristina Donadio. Insieme hanno stilato una raccolta firme per avanzare formalmente la proposta. La Regione Campania ha accolto positivamente quest’appello, affidando alla Fondazione Film Commission Regione Campania
la realizzazione di un progetto di fattibilità. 

Ti consigliamo come approfondimento – Cinema e teatri ancora chiusi: il male della società è il Covid o l’ignoranza?

Napoli Accademia Cinema: tavolo tecnico al lavoro 

napoli liberty
Napoli Accademia Cinema

La Film Commission ha avvitato un tavolo tecnico per verificare la fattibilità del progetto. Da analizzare non è soltanto l’ubicazione della struttura, ma anche lo studio di modelli formativi efficaci. La complessità nel creare un’offerta formativa adeguata è stata spiegata dallo stesso Braucci. “Il progetto dovrà contemplare una scuola superiore per i mestieri tecnici del cinema che ben si taglia sulla situazione giovanile napoletana e poi una scuola post diploma di specializzazione per sceneggiatori, registi, scenografi e direttori della fotografia. Un’offerta molteplice per dare la possibilità ai giovani di trovare il loro talento e di trasformarlo in lavoro.” Si tratta di una grande novità nell’ambito cinematografico partenopeo, ma non del primo progetto accademico che ha sede in Campania. L’accademia cinematografica seguirà infatti gli stessi step che hanno portato alla realizzazione della Apple Academy. 

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli set d’incanto: tutti i film e le serie girate all’ombra del Vesuvio

Napoli: da set cinematografico ad accademia 

cinema scarpetta, lockdown, Napoli Accademia Cinema
Napoli Accademia Cinema

La città partenopea, come tutto il territorio campano, sono sempre stati un set a cielo aperto. Neanche il Covid ha fermato questa realtà. Napoli negli ultimi anni è stata set per 40 diverse riproduzioni. Tra le più famose figurano “Il Commissario Ricciardi”, ma anche le nuove stagione delle serie già acclamate come “Gomorra” e “L’Amica Geniale”. La creazione di una scuola pubblica cinematografia sembra solo una diretta conseguenza di una realtà già esistente sul territorio partenopeo. Come il regista Braucci ha voluto sottolineare: “Napoli e la Campania non dovranno essere più solo un set a cielo aperto per il cinema, ma anche un laboratorio di cinema di alta formazione. E, perché no?, la sede potrebbe essere anche in periferia. location di tanti progetti.”