![Napoli aggressioni minorenni Napoli aggressioni minorenni](https://informa-press.it/wp-content/uploads/2023/03/Napoli-aggressioni-minorenni-696x524.jpg)
![Napoli aggressioni minorenni Napoli aggressioni minorenni](https://informa-press.it/wp-content/uploads/2023/03/Napoli-aggressioni-minorenni-696x524.jpg)
Napoli aggressioni minorenni: l’aumento delle aggressioni tra minorenni spinge il sindaco Manfredi e il presidente De Luca a chiedere aiuto al governo. Nell’ultimo periodo il significativo aumento di aggressioni e risse tra minorenni ha spinto le istituzioni campane a chiedere aiuto.
Ti consigliamo come approfondimento-Sempre più bambini usano armi e violenza: a Napoli baby gang spara ai poliziotti
Napoli aggressioni minorenni in aumento
![Salvini bullismo baby gang](https://informa-press.it/wp-content/uploads/2022/11/Salvini-bullismo-baby-gang-300x211.jpg)
Dopo le ennesime aggressioni avvenute a Napoli e in Campania il sindaco del capoluogo e il governatore della Campania si rivolgono alle istituzioni nazionali. Infatti, durante l’inaugurazione della mostra ‘Gli spagnoli a Napoli’ al Museo di Capodimonte, i due hanno rivolto un appello al governo. La violenza minorile senza controllo pare configurarsi ancora una volta come una profonda emergenza, nella città di Napoli e nel suo hinterland. Gli ultimi episodi di violenza sono avvenuti nello scorso weekend. Infatti, lo scorso sabato un ragazzo di 12 anni è stato accoltellato in piazza Municipio. Mentre a San Giorgio a Cremano, nell’hinterland napoletano, una giovane quattordicenne è stata pestata da un branco per motivi di gelosia. Le parole del sindaco e del governatore sono state molto dure.
Ti consigliamo come approfondimento-Salvini vs bulli e baby gang: “Togliamogli i cellulari. Così non fanno i fenomeni!”
Napoli aggressioni minorenni: parla il sindaco Manfredi
![Link Napoli](https://informa-press.it/wp-content/uploads/2020/11/122000968_214721786892115_7975713369592351990_o-300x200.jpg)
![Link Napoli](https://informa-press.it/wp-content/uploads/2020/11/122000968_214721786892115_7975713369592351990_o-300x200.jpg)
Il sindaco Gaetano Manfredi ha detto: “La questione non è affatto circoscritta alla città. È una grande preoccupazione non solo di Napoli ma di tutte le grandi aree metropolitane. Ne abbiamo parlato con il ministro degli Interni e con i sindaci delle altre città. Una violenza che colpisce ragazzi che hanno meno di 14 anni, che non sono neanche punibili. Molti sono armati con coltellini, con armi da taglio. Ci preoccupa moltissimo. Ci vuole più controllo. Ma è anche un fenomeno sociale che richiede un impegno straordinario da parte del governo nazionale e di tutte le nostre comunità. C’è un tema educativo che è fondamentale.
Ti consigliamo come approfondimento-Pomigliano, uomo assalito a sassate da baby gang sotto casa al Parco degli Amici
Napoli aggressioni minorenni: parla il governatore De Luca
![De Luca scuola covid, Campania obbligo mascherina settembre, Covid De Luca chiusura autunno](https://informa-press.it/wp-content/uploads/2021/01/106100879_10158183663888257_8968547387944969056_o-300x200.jpg)
![De Luca scuola covid, Campania obbligo mascherina settembre, Covid De Luca chiusura autunno](https://informa-press.it/wp-content/uploads/2021/01/106100879_10158183663888257_8968547387944969056_o-300x200.jpg)
Il governatore De Luca ha detto: “È una grande emergenza in tutte le aree urbane. C’è solo un esponente di governo che da quasi cinque anni sta richiamando i poteri centrali ad affrontare questo tema. Si tratta del tema della microdelinquenza e della delinquenza giovanile. Sono anni che denunciamo la presenza di baby gang in giro per la città. Sono presenti sui mezzi di trasporto, sui treni della Circumvesuviana, ma più in generale nei momenti della movida. Sono anni che registriamo fra l’altro ingressi il sabato sera o il venerdì sera al Cardarelli di bambini in coma etilico. Avremmo bisogno di politiche sociali, avremmo bisogno, e lo stiamo facendo come Regione Campania. Abbiamo bisogno di iniziative contro la dispersione scolastica. Sono necessarie misure repressive per ripristinare il principio di autorità. È un tema complesso che non può essere solo un tema di ordine pubblico”.