Napoli allarme bomba, la notizia arriva dall’area del comune napoletano in via Verdi. Un allarme partito a causa di uno zaino abbandonato e non reclamato da nessuno. Quest’ultimo è stato lasciato sopra una panchina. Un allarme che ha messo il allerta il comune e tutti coloro al suo interno poiché il comune di Napoli non ha un’uscita d’emergenza. Così è partito l’allarme bomba in via verdi che ha visto l’arrivo immediato della Polizia di Stato e degli artificieri. Il tutto si è svolto intono alle ore 15:00. Dipendenti e consiglieri si trovano bloccati all’interno dell’edificio.
Napoli allarme bomba: la segnalazione dello zainetto
Siamo in via Verdi, a Napoli, praticamente davanti alla sede del Comune. Qui, intorno alle 15:00 si scatena un vero e proprio caos o quantomeno la paura sale alle stelle. Uno zainetto infatti è stato segnalato. Quest’ultimo è incustodito e si trova su una panchina fuori dall’ingresso del comune di Napoli. Così sono state allertate le forze dell’ordine della Polizia di Stato e gli artificieri. Una situazione che mette in stallo consiglieri comunali e dipendenti. Quest’ultimi infatti si trovano ancora all’interno della struttura e non possono uscire. Il motivo? Il comune di Napoli non ha un’uscita d’emergenza. Dunque, finché la situazione non sarà risolta non potranno lasciare l’edificio.
Napoli allarme bomba: l’arrivo delle forze dell’ordine
Segnalato lo zainetto alle autorità competenti è subito scattato l’allarme bomba. La Polizia di Stato dunque si è immediatamente precipitata sul posto assieme ad una squadra di artificieri. Si è poi proceduto con la chiusura della strada di Via Verdi e degli ingressi che collegano a quest’ultima. Il nostro bianco e rosso è poi stato posto, dalle forze di polizia, sia sul lato che riguarda piazza Municipio che su via Santa Brigida, una traversa perpendicolare. Sono ora in corso i lavori del caso. Con gli artificieri che si preparano alla detonazione dell’eventuale ordigno. Quantomeno, seppur non fosse, una pratica doverosa da seguire in questi casi, per evitare l’eventuale tragedia.
In tutto questo trambusto c’è qualcosa di davvero allarmante che deve essere evidenziato. Ovvero la mancanza di un’uscita d’emergenza nella struttura del comune di Napoli. Com’è possibile che un edificio simile non ne sia provvisto? Magari questo zaino non sarà una bomba (si spera), ma nel caso lo fosse? O se dovesse scoppiare un incendio? Se la struttura iniziasse a crollare? Se la porta d’ingresso fosse bloccata? Com’è possibile che una struttura come quella del Comune di Napoli sia sprovvista di qualcosa di così necessario? L’uscita di emergenza è obbligatoria in ogni edificio pubblico. Come può proprio l’edificio pubblico per eccellenza non averne una?