Bimbo morto a Torre del Greco: messaggio “strano” della madre: “Vogliamo farlo schiattare?”

0
239

Napoli bimbo morto psichiatria mamma: la madre del bimbo di 2 anni, morto lo scorso 2 gennaio, sarà sottoposta ad una nuova perizia psichiatrica. La donna sarebbe accusata dell’omicidio del figlio. Gli inquirenti dispongono una nuova perizia psichiatrica nei suoi confronti.

Ti consigliamo come approfondimento-Bimbo annegato a Torre del Greco, la mamma resta in carcere: lo stabile la perizia!

Napoli bimbo morto psichiatria mamma: donna unica indagata

bimbo morto ferraraLa madre del bimbo di due anni morto a Torre del Greco, lo scorso 2 gennaio, sarà sottoposta ad una perizia psichiatrica. La donna dal tragico episodio è stata già sottoposta due volte a tale trattamento psichiatrico. La donna di 41 anni , Adalgisa Gamba, è stata accusata dell’infanticidio. Il piccolo venne trovato tra le sue braccia lo scorso 2 gennaio su una spiaggia di Torre del Greco. Dapprima, si ritenne che la donna lo avesse annegato, circostanza però smentita dall’autopsia. Infatti, nei polmoni del piccolo non è stata rinvenuta acqua. Questa scoperta avrebbe fatto pensare agli inquirenti che il piccolo sia stato ucciso precedentemente, verosimilmente soffocato. Oggi, nel corso del processo, la Corte di Assise di Napoli ha disposto la nuova perizia. Questa è finalizzata ad accertare se la donna sia in grado di intendere e di volere.

Ti consigliamo come approfondimento-Torre del Greco, bimbo annegato spinto da madre: “Credevo fosse disabile”

Napoli bimbo morto psichiatria mamma: disposta terza perizia

Abusi pazienti psichiatriciNella seduta di oggi il Pm Andreana Ambrosino della Procura di Torre Annunziata e gli avvocati di parte civile si sono opposti. La decisione è arrivata dopo una breve camera di consiglio. Presenti, in aula, il marito dell’imputata e i nonni paterni del bambino. La prossima udienza ci sarà il 15 febbraio, per il conferimento dell’incarico al consulente. Durante l’udienza è stato ascoltato l’ufficiale dei carabinieri che si è occupato delle indagini; il militare, rispondendo alle domande del pm, ha elencato una serie di messaggi che la donna si era scambiata col marito e che riguardavano il comportamento del bambino. La donna avrebbe scritto: “Non dorme, forse ci vuole il ciuccio o vogliamo farlo schiattare e magari si toglie il vizio?”. Il Carabiniere ha inoltre elencato una serie di ricerche eseguite dal cellulare della donna. Tali ricerche riguardavano l’autismo e le modalità per uccidere un bambino.

Ti consigliamo come approfondimento-Shock al “Resto del Carlino” di Bologna: telefonata annuncia attentato in città per Cospito

Napoli bimbo morto psichiatria mamma: avvocati difensori

pulizia covid-19 calabria autodichiarazione, concorso cancellieri esperti decreto legge pasqua, riforma giustizia processo penale, processo clan mascitelli reddito cittadinanza, cina magistrato robotPer Salvatore Del Giudice, avvocato di Adalgisa Gamba il significato dei messaggi scambiati tra la donna e il marito sarebbe stato stravolto perché estrapolati dal contesti. L’avvocato ha detto: “Va messo l’accento sugli emoticon che compaiono in questi messaggi. Un accento completamente tralasciato. Quando dice il bambino è brutto le emoticon che seguono fanno comprendere che non si tratta di parole dette in un contesto violento. Dalle risposte del marito si comprende che anche lui non ha percepito pericolo in quelle frasi. Si tratta di un tono giocoso tra moglie e marito. Non c’è stata una ricerca per trovare il modo in cui uccidere il bambino. Non c’è nessuna ricerca sul soffocamento”. Le ricerche sono ossessive e rientrano, a nostro avviso, nel delirio della donna. Quelle ricerche non erano finalizzate a commettere il reato ma il frutto del delirio in cui si trovava la signora, della dissociazione di cui soffre”.

Per Michele Coppola, l’altro avvocato della quarantunenne, infine, vanno valutati anche due elementi, che definisce importanti. Il legale dice: “Il primo è il luogo cioè la spiaggia dove sarebbe avvenuto il delitto. Non sono stati fatti degli accertamenti per rinvenire qualsiasi altro elemento utile alle indagini. E poi, secondo noi, attendono di essere accertati degli elementi che possono dare luce a rispetto all’accaduto”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre × due =