Napoli, gli ambulanti bloccano il lungomare: nuove proteste per zona rossa

0
925
napoli blocco ambulanti

Napoli blocco ambulanti. Non si fermano le proteste nel capoluogo campano per le nuove misure anti-Covid entrate in vigore con la zona rossa. Oggi corteo degli ambulanti, fiaccati da tanti mesi di chiusure forzate e da scarsi guadagni. 

Ti consigliamo come approfondimento – Rilasciato l’anziano che ha ucciso il cane Willy con 3 colpi di fucile

Napoli blocco ambulanti: “Il mercato non si tocca!”

napoli blocco ambulantiAncora proteste a Napoli per la zona rossa imposta dal governo. Dopo le decine di tassisti che la scorsa settimana hanno invaso il lungomare partenopeo, oggi è stata la volta degli ambulanti. in centinaia hanno manifestato stamattina contro l’ordinanza del governatore Vincenzo De Luca che ha chiuso i mercati in regione.

Dopo un passaparola sui social, ambulanti provenienti dall’intera regione si sono radunati stamattina presso il mercato del Caramanico di Poggioreale. Da lì si sono poi spostati a Santa Lucia, dove ha preso avvio il corteo di protesta. Dopo aver invaso il lungomare di via Partenope, la protesta di è distribuita in tre tronconi: in Piazza Bovio (davanti alla Camera di Commercio), in via Medina e di via De Gasperi. Sugli striscioni dei manifestanti campeggia la scritta “Il mercato non si tocca”.

I commercianti chiedono sostegni concreti e aiuti economici per sopravvivere in questa ennesima fase di chiusure dovuta al Covid. “Non vogliamo creare disagi ai cittadini. Ma evidentemente la zona rossa vale solo per noi commercianti, visto che in strada ci sono tantissime auto e persone a passeggio. Noi siamo gli unici penalizzati.” Queste sono state le parole di Enzo Calcamucci, rappresentante dei mercatali.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania, AstraZeneca: sospeso secondo lotto di vaccini. Via ai controlli

Zona rossa rafforzata in Campania

napoli blocco ambulanti

A far data dalle ore 15,00 del 13 marzo 2021 è sospeso lo svolgimento di fiere e mercati per la vendita al dettaglio, ivi compresi quelli rionali e settimanali, anche con riferimento alle attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, prodotti agricoli e florovivaistici. Queste ultime attività restano consentite nei negozi siti in prossimità o all’interno di aree mercatali, se provvisti di servizi igienici autonomi”. Queste le parole dell’ordinanza attiva ora in Campania, che prevede misure più stringenti rispetto alla zona rossa decretata dal governo centrale – con la sospensione di tutti i mercati, anche di quelli alimentari.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

due × cinque =