Napoli challenge monopattino, è la nuova moda social che si sta diffondendo nel capoluogo campano. Nei giorni scorsi vi avevamo parlato dei vari Porta Potty, Fire Challenge, BME Pain Olympics e Train Surfing. Tutte mode partite da Dubai, Canada e via dicendo, ma sempre rimanendo all’estero. Quella di oggi invece è una tendenza tutta italiana, almeno per il momento, seppur imitata già ovunque. Tuffarsi in acqua con il monopattino. Insomma, le mode social su TikTok non smettono mai di stupire… in peggio.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, gettano vecchio nella spazzatura: il video su TikTok. Inutile il grido d’aiuto dell’uomo
Napoli challenge monopattino: la nuova moda di TikTok
Ti consigliamo come approfondimento – TikTok 2022, tendenze folli: dal taglio del pe*e al darsi fuoco in un video
Napoli challenge monopattino: la denuncia del consigliere Borrelli
Ti consigliamo come approfondimento – “Porta Potty Dubai”: influencer si fanno ca**re in bocca per soldi
https://www.tiktok.com/@valentina.schettino86/video/7091558108480294150?is_copy_url=1&is_from_webapp=v1&q=monopattino%20napoli&t=1652361522822
Video dell’utente Valentina.schettino86
Napoli challenge monopattino: le altre folli tendenze del momento


Se quella di lanciarsi in mare con un monopattino vi sembra una tendenza assurda, forse vi siete persi quelle degli articoli precedenti. Partiamo con quella del Porta Potty, made in Dubai. Consiste nel farsi defecare in bocca, venendo filmanti, in cambio di soldi. Segue poi quella dei BME Pain Olympics, vere e proprie olimpiadi di sopportazione del dolore, dove ci si tortura o lacera i genitali. C’è poi il fenomeno del Fire Challenge, facilmente intuibile dal nome. Ovvero: dare fuoco ad alcuni oggetti e a parte del proprio corpo registrando la reazione. Infine concludiamo con quella del Train Surfing: rimanere in piedi su un treno in movimento. Soltanto in Toscana, queste ultime due tendenze, hanno portato in ospedale due ragazzi. Uno ustionato al 50%, mentre l’altro folgorato dai cavi dell’alta tensione. Sorge dunque spontanea una domanda: Perché?