Napoli, concorso OSS: 162 posti negli Ospedali dei Colli. Bando in Gazzetta

0
1268
Napoli concorso OSS 2021

Napoli concorso OSS 2021: sono 162 i posti disponibili nel bando della nuova selezione di Operatori Socio Sanitari. I vincitori potranno lavorare presso gli Ospedali dei Colli, nel capoluogo campano. Non è previsto alcun limite d’età per partecipare. Vi saranno un’eventuale prova selettiva, una prova pratica e una orale. L’ultimo giorno per poter presentare domanda è il 17 giungo 2021.

Ti consigliamo come approfondimento – Concorso Allievi Carabinieri 2021, 4000 posti: in arrivo il bando in Gazzetta

Napoli Concorso OSS 2021: requisiti e articolazione del concorso

Napoli concorso OSS 2021Napoli concorso OSS: il bando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Sono 162 i posti disponibili per gli operatori socio-sanitari, destinati all’Azienda Ospedaliera dei Colli di Napoli. Per poter partecipare al concorso è necessario essere in possesso di:

  • Diploma di istruzione secondaria di primo grado, ovvero la licenza media;
  • Qualifica professionale di OSS.

Non è previsto alcun limite di età per poter partecipare. Bisognerà, comunque, superare una eventuale prova selettiva, una prova pratica e una prova oraleLa Commissione dispone, in tutto, di 100 punti, cosi suddivisi:

  • 40 per la valutazione dei titoli;
  • 60 per le prove d’esame.

In particolare:

  • 20 punti per i titoli di carriera;
  • 5 punti per titoli accademici e di studio;
  • 5 punti per pubblicazioni e titoli scientifici;
  • 10 punti per curriculum formativo e professionale;
  • 30 punti per la prova pratica;
  • 30 punti per la prova orale.
Ti consigliamo come approfondimento – Concorso Agenzia delle Entrate, 2000 assunzioni: in arrivo in Gazzetta

Napoli concorso OSS 2021: ecco come sono articolate le prove

Napoli concorso OSS 2021Delle tre prove previste per il superamento della selezione, la prima sarà, eventualmente, una prova preselettiva. Si svolgerà solo nel caso in cui il numero di domande sarà superiore a 100. Potrebbe essere composta da un quiz, con domande a risposta multipla di cultura generale, logica e materie già indicate come oggetto della prova pratica.

Per quanto riguarda la prova pratica, si baserà su tecniche specifiche connesse alla qualifica professionale di OSS. È necessario ottenere un punteggio di 21/30 per superare questa tipologia di prova.

La prova orale, invece, prevede la verifica delle materie inerenti alla qualificazione di OSS. Bisognerà avere anche conoscenze di elementi di informatica e di inglese. La prova si considererà superata con un punteggio minimo di 21/30.

Ti consigliamo come approfondimento – Concorso VFP1 2021: via al reclutamento di 4000 volontari nell’esercito

Napoli concorso OSS 2021: come inoltrare la domanda

Napoli concorso OSS 2021

Per poter partecipare alla selezione, la domanda dovrà essere inoltrata online al portale ufficiale per i concorsi degli Ospedali dei Colli (qui). Per le modalità di iscrizione e partecipazione ed altre ulteriori istruzioni, si rimanda alla lettura del bando completo (qui).

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 17 giugno 2021. Successivamente non sarà più possibile effettuare rettifiche o aggiunte. Tutte le domande inviate che non rispetteranno le modalità indicate nel bando saranno escluse dal concorso.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

14 + 18 =