La 76ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia quest’anno potrebbe quasi passare dalla laguna a Napoli e nessuno se ne accorgerebbe. Infatti gran parte dell’Italia rappresentata in uno dei festival più importanti del pianeta parlerà napoletano. Un onore per Partenope, che porterà il suo meglio all’attenzione del mondo sui grandi schermi dell’evento veneziano (quest’anno da mercoledì 28 agosto fino a sabato 7 settembre). Ma cosa dobbiamo aspettarci?
Ti consigliamo questo approfondimento – Alla Mostra del cinema vince Cuaròn
76° Mostra del cinema: la Napoli che porta l’Italia a Venezia
- LA VÉRITÉ – FILM D’APERTURA
di KORE-EDA HIROKAZU
con Catherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke, Clementine Grenier, Ludivine Sagnier / Francia, Giappone / 106’ - THE PERFECT CANDIDATE
di HAIFAA AL-MANSOUR
con Mila Alzahrani, Dhay, Nourah Al Awad, Khalid Abdulrhim / Arabia Saudita, Germania / 101’ - OM DET OÄNDLIGA (ABOUT ENDLESSNESS)
di ROY ANDERSSON
con Jane-Ege Ferling, Martin Serner, Bengt Bergius, Tatiana Delaunay, Anders Hellström, Thore Flygel/ Svezia, Germania, Norvegia / 73’ - WASP NETWORK
di OLIVIER ASSAYAS
con Penélope Cruz, Edgar Ramírez, Gael García Bernal, Wagner Moura, Ana de Armas, Leonardo Sbaraglia / Brasile, Francia, Spagna, Belgio / 123’ - MARRIAGE STORY
di NOAH BAUMBACH
con Scarlett Johansson, Adam Driver, Laura Dern, Alan Alda, Ray Liotta, Julie Hagerty / USA / 135’ - GUEST OF HONOUR
di ATOM EGOYAN
con David Thewlis, Laysla De Oliveira, Luke Wilson, Rossif Sutherland / Canada / 105’ - AD ASTRA
di JAMES GRAY
con Brad Pitt, Tommy Lee Jones, Ruth Negga, Liv Tyler, Donald Sutherland / USA - A HERDADE
di TIAGO GUEDES
con Albano Jerónimo, Sandra Faleiro, Miguel Borges, Ana Vilela da Costa, João Vicente, João Pedro Mamede / Portogallo, Francia / 166’ - GLORIA MUNDI
di ROBERT GUÉDIGUIAN
con Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan, Anaïs Demoustier, Robinson Stévenin, Lola Naymark / Francia, Italia / 107’ - WAITING FOR THE BARBARIANS
di CIRO GUERRA
con Mark Rylance, Johnny Depp, Robert Pattinson, Gana Bayarsaikhan, Greta Scacchi/ Italia / 104’ - EMA
di PABLO LARRAÍN
con Mariana Di Girolamo, Gael García Bernal / Cile / 102’ - LAN XIN DA JU YUAN (SATURDAY FICTION)
di LOU YE
con Gong Li, Mark Chao, Joe Odagiri, Pascal Greggory, Tom Wlaschiha, Huang Xiangli / Cina / 126’
Ti consigliamo questo approfondimento – Cinema intorno al Vesuvio 2019
76° Mostra del cinema: Napoli in scena con il suo “Mar”
Vediamo adesso la seconda parte dei film in concorso:
di PIETRO MARCELLO
con Luca Marinelli, Jessica Cressy, Denise Sardisco, Vincenzo Nemolato, Marco Leonardi, Autilia Ranieri / Italia, Francia / 125’
- LA MAFIA NON È PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA
di FRANCO MARESCO
con Letizia Battaglia, Ciccio Mira / Italia / 105’ - THE PAINTED BIRD
di VÁCLAV MARHOUL
con Petr Kotlár, Udo Kier, Lech Dyblik, Jitka Čvančarová, Stellan Skarsgård, Harvey Keitel, Julian Sands / Repubblica Ceca, Ucraina, Slovacchia / 169’
IL SINDACO DEL RIONE SANITÀ
di MARIO MARTONE
con Francesco Di Leva, Massimiliano Gallo, Roberto De Francesco, Adriano Pantaleo, Daniela Ioia, Giuseppe Gaudino / Italia / 115’
- BABYTEETH
di SHANNON MURPHY
con Eliza Scanlen, Toby Wallace, Essie Davis, Ben Mendelsohn / Australia / 120’ - JOKER
di TODD PHILLIPS
con Joaquin Phoenix, Robert De Niro / USA / 118’ - J’ACCUSE
di ROMAN POLANSKI
con Jean Dujardin, Louis Garrel, Emmanuelle Seigner, Grégory Gadebois / Francia, Italia / 126’ - THE LAUNDROMAT
di STEVEN SODERBERGH
con Meryl Streep, Gary Oldman, Antonio Banderas, Jeffrey Wright, Nonso Anozie, Matthias Schoenaerts, James Cromwell, Sharon Stone / USA / 95’ - JI YUAN TAI QI HAO (NO. 7 CHERRY LANE)
di YONFAN
voci di Sylvia Chang, Zhao Wei, Alex Lam, Kelly Yao / animazione / Hong Kong / 125’
In pratica, i tre film italiani in concorso a Venezia per vincere il Leone d’oro sono di tre registi meridionali. Due di questi (Pietro Marcello e Mario Martone) sono campani e hanno scelto Napoli per ambientare i loro film. Tutti e tre i registi hanno curiosamente in comune il “Mar” nei loro nomi o cognomi.
Ti consigliamo questo approfondimento – Cinema e musica all’ex base Nato
Napoli a Venezia: Pietro Marcello, Mario Martone e non solo
Mario Martone invece porta sul grande schermo la commedia di Eduardo con “Il sindaco del Rione Sanità”, un approdo naturale, secondo Martone, dopo che lo stesso regista aveva lavorato sul testo teatrale originario al Nest di San Giovanni a Teduccio.
Infine Napoli si farà valere anche per le serie tv. Arriverà infatti in anteprima a Venezia il nuovo progetto di Paolo Sorrentino, dal titolo “The New Pope”.