Si è da poco concluso il Napoli Film Festival 2019, con il suo bellissimo e ricco programma. La manifestazione, diretta da Mario Violini, comprende oltre 150 proiezioni di film, corti e documentari, oltre a diversi incontri con attori e registi. La 21° edizione del Napoli Film Festival si è tenuta in varie location della città, dal 23 settembre al 1 ottobre. Molti dei film sono stati a ingresso gratuito oppure al costo di pochi euro. Oltre a presentazioni di anteprime, incontri, concorsi e rassegne d’autore, l’evento si è arricchito di mostre, libri, musica e convegni.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli Pizza Village 2019
Napoli Film Festival: un programma ricco di sorprese
Grazie al Napoli Film Festival, la città ha avuto il piacere di ospitare registi e attori molto famosi. Tra loro, ci sono due maestri del cinema italiano: Pupi Avati e Gianni Amelio, entrambi vincitori del Premio alla Carriera. Inoltre, è intervenuto anche il regista francese Benoit Jacquot.
Protagonisti di queste magiche serate sono stati anche gli attori Toni Servillo, Valeria Golino, Lunetta Savino e tante altre stelle del mondo del cinema. La maggior parte degli eventi quest’anno si sono tenuti all’Institut Français Napoli “Grenoble” in via Crispi. Altri palcoscenici di proiezioni ed eventi sono stati l’Istituto Cervantes, il Goethe-Institut Neapel, il Castel dell’Ovo, il Cinema delle Palme a Chiaia e il Cinema Vittoria all’Arenella.
Ti consigliamo come approfondimento – Bufala Fest 2019
Premi e vincitori
- “La guaritrice” di Mohamed Zineddaine vince il Vesuvio Award come Miglior Film nel concorso internazionale “Europa Mediterraneo”. Menzione d’onore va a “Danimarca” di Adrian Shergold;
- “Justice” trionfa nella Videoclip Session;
- “Il principe delle pezze” di Alessandro Di Ronza vince nella categoria Doc di Schermo Napoli;
- Tra i corti “La gita” di Salvatore Allocca vince il Vesuvio Award e Premio Murphy;
- Nella sezione Scuole premiati “So’ vivo” di Flavio Ricci e “Il naso magico” di Giovanni Bellotti.
Ti consigliamo come approfondimento – NFF: al via la seconda edizione di “Videoclip Session”
Napoli Film Festival: Lunetta Savino presenta “Rosa”
Dopo la calorosa accoglienza del pubblico e della stampa alla 21° edizione del Napoli Film Festival, Lunetta Savino presenta il suo ultimo film “Rosa“. L’attrice incontra il suo pubblico il 27 settembre alle ore 21.15, all’Institut Français in Via Francesco Crispi. L’incontro è condotto da Marco Lombardi.
Il film è della regista e sceneggiatrice friulana Katja Colja. Scritto anche da Elisa Amoruso e Tania Pedroni, è su soggetto della stessa Colja e di Angelo Carbone. Si tratta della storia di una donna sessantenne che affronta il dolore della perdita della figlia, insieme al marito. Al contrario dell’uomo, però, la donna reagisce al dolore in modo diverso. Infatti, proprio come tutte le donne che dopo un trauma riescono a ritrovare la forza per prendersi cura di loro stesse e delle persone che amano, Rosa riesce a riprendersi. Fa nuove esperienze e recupera il contatto con la sua natura, ritrovando se stessa.