Dalla pagina Facebook ufficiale di Gran Caffè Gambrinus
Napoli Gambrinus Giovanni Fummo, un accostamento che riporta ad una sola parola: “caffè”. In questo caso però con meno gioia del solito, visto che il riferimento è a un lutto. Lo storico bar di Napoli piange infatti la scomparsa di Giovanni Fummo. Il 75enne, storico barista, che ha preparato migliaia di caffè nei suoi 60 anni di lavoro. Caffè che sono poi andati serviti anche a volti illustri come Clinton, Ciampi, Napolitano e altri. Volti noti della politica, dello spettacolo, dello sport. Tutti in fila per il suo caffè.
Napoli Gambrinus Giovanni Fummo: chi era lo storico barista
Quando si parla di caffè non c’è città in Italia che regga il paragone con quello napoletano. Persino un genoano come De André lo canta. Così com’è storico il caffè, lo sono anche alcuni dei suoi baristi. Uno su tutti è Giovanni Fummo, scomparso a 75 anni. Per 60 anni ha infatti lavorato al Gambrinus, lo storico bar napoletano. Un caffè così rinomato il suo che servì a “principi reali”, per citare anche Totò. Uno dei pochi VIP che forse non ha potuto servire. Nel 2012 il Gambrinus stesso organizzò una festa per lui, aveva preparato il suo caffè numero 12 mila.
Napoli Gambrinus Giovanni Fummo: chi ha bevuto il suo caffè
Una lista immensa, così tanti doni da riempirci pagine e pagine. Già di suo le persone si recano al Gambrinus per bere un caffè. Napoletani, turisti, personaggi famosi… dopotutto la nomea dello storico bar non ha eguali nel suo campo. Immaginiamoci dunque come possano dei volti noti non desiderare un caffè da lui, da Giovanni Fummo. Nel suo album presenziano volti come quello di Clinton, Scalfaro, Cossiga, Ciampi, Napolitano. Le più grandi autorità degli USA, dell’Italia e del mondo. Come potrebbe quindi un calciatore o un attore non aver richiesto lo stesso caffè, dallo stesso barista?