Napoli, il centro storico della città invaso dai topi. Avvistamenti di notte e di giorno

0
22
Napoli invasione topi
Fonte Fanpage.it

Napoli invasione topi: avvistati spesso tra le strade di Napoli diversi topi. I roditori spaventano turisti e cittadini e vengono avvistati di notte e di giorno. Gli ultimi avvistamenti sono avvenuti a Piazza Dante nel pieno centro della città partenopea.

Ti consigliamo come approfondimento-Napoli, emergenza rifiuti: la città invasa da immondizia, topi e cattivo odore

Napoli invasione topi: avvistamenti notte e giorno

Fonte Fanpage.it

La città di Napoli è sempre più invasa dai topi. Gli ultimi avvistamenti sono avvenuti a piazza Dante. I famelici roditori sono stati avvistati più volte nella piazza del centro storico negli ultimi giorni, sia di giorno che di notte. I cittadini e i turisti sono sempre più spaventati.  Un residente racconta: “I ratti escono dalle aiuole che si trovano di fronte a Port’Alba. Corrono in giro per la piazza seminando il panico, mettendo a rischio l’incolumità degli abitanti, dei passanti e dei viaggiatori della metropolitana. Sono scene orribili, il Comune e l’Asl intervengano subito”. I topi sono stati avvistati anche nei pressi della bancarelle di libri che si trovano a Port’Alba, dove spesso si fermano gli avventori per sfogliare i volumi da acquistare.

Ti consigliamo come approfondimento-Anziana 74enne abbandonata dai familiari tra rifiuti e topi. Borrelli: “Seguiremo la vicenda”

Napoli invasione topi: paura dei residenti

emergenza rifiutiUn altro residente ha detto: “Escono allo scoperto probabilmente alla ricerca di cibo. Si intrufolano sotto le bancarelle e tra i piedi di chi passeggia in strada. Le mamme hanno paura di far camminare i propri bambini, perché temono che possano essere morsi. Non è una situazione tollerabile. Chiediamo all’Asl Napoli 1 di intervenire immediatamente per avviare una attività di derattizzazione. È a rischio la salute degli abitanti. Non sappiamo da dove possano essere arrivati questi ratti. Non sappiamo se portano con loro delle infezioni o altre malattie. Per questo, chiediamo al Comune, al sindaco Gaetano Manfredi, in qualità di primo responsabile della salute cittadina, e all’assessore alla Salute e all’Ambiente, Vincenzo Santagada, di prendere provvedimenti per tutelare le condizioni igienico-sanitarie della piazza. Piazza Dante è tra le più conosciute e frequentate dai turisti della città”.

Ti consigliamo come approfondimento-Comune siciliano stabilisce di confiscare l’auto a chi lascia rifiuti per strada

Napoli invasione topi: topi morti Nisida

emergenza rifiutiQualche mese fa furono trovate decine di topi morti in acqua a Nisida, l’isolotto alla periferia di Napoli. L’allarme dei bagnanti venne raccolto dall’allora consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli. Il consigliere, ora onorevole, chiese l’intervento dell’Arpac, l’Agenzia Protezione Ambientale della Campania per scoprire le cause. In un comunicato Borrelli scrisse: “Una sgradevolissima sorpresa ha atteso i bagnanti delle acque di Nisida nella giornata di giovedì. Decine di topi morti galleggiavano in mare in mezzo a chiazze di rifiuti, evidente frutto di sversamento fognario. Una scena disgustosa che ha creato allarme tra i bagnanti che hanno ripreso la scena dell’insolito spettacolo con il cellulare. Abbiamo chiesto l’intervento del comune e dell’Arpac per risalire alle cause del fenomeno e per verificare che non ci siano pericoli per la salute pubblica.”

Ti consigliamo come approfondimento-Governatore De luca indagato: inchiesta su ecoballe e smaltimento rifiuti

Napoli invasione topi: scuola chiusa

napoli furto scuola, napoli scuola sciopero covidDue giorni fa, invece, la dirigente del Secondo Circolo didattico di San Giuseppe Vesuviano è stata costretta a sospendere le lezioni. In un edificio in comodato d’uso della scuola sono stati avvistati diversi topi. Uno stop, fortunatamente di un solo giorno, per consentire gli interventi di derattizzazione e disinfestazione dell’immobile alla ditta incaricata dal Comune. Le lezioni sono già riprese la mattina seguente. Intanto però sono scoppiate le immancabili polemiche. Le mamme lamentano anche la presenza di rifiuti nell’area vicina al mercato e nelle strade adiacenti all’edificio. Alcuni genitori avrebbero addirittura denunciato lo stato di degrado in cui versa l’edificio alle autorità sanitarie.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 × uno =