Lonely Planet premia Napoli: è la città più “cool” d’Italia

0
2053
Lungomare Napoli illuminazione pubblica

Napoli riceve un nuovo riconoscimento. Non è certo strano per la città “dai mille colori”, sempre attraversata da turisti provenienti da ogni parte del mondo. Una città che va scoperta strada per strada, immersa nell’arte, e nello stile di vita tipico di Partenope. Della sua bellezza si è ora accorta anche Lonely Planet, tra le guide turistiche più autorevoli e diffuse del mondo.

Ti consigliamo come approfondimento – Pittori di Cinema: visioni d’arte al Real bosco di Capodimonte

Napoli, città dalle mille arti

Gioia e dolore, bene e male, degrado e bellezza: tutti aggettivi contrastanti che Partenope ingloba mostrandoli nel momento in cui si mette piede nella città.

Stretta fra il sonnecchiante Vesuvio e i fumanti Campi Flegrei, Napoli è una chiassosa baraonda di contraddizioni. Vulcanica, voluttuosa e colma voglia di vivere…”.

È così che inizia a essere descritta la città di Napoli sul sito della famosa casa editrice australiana. Una città che va conosciuta a fondo, esplorata nei mille vicoli che la circondano. Una città che sa proporre arte e cultura in tutte le sue espressioni.

Artisti come Hemingway, Pablo Neruda, Oscar Wilde, sono rimasti folgorati dalla sua bellezza. Anche giovani artisti contemporanei l’ammirano stupefatti, legando la splendida città a quelle che sono le sue ultime opere: Napoli si afferma anche qui tra le città più attrattive.

Il sole, il mare, il Vesuvio, le passeggiate a Mergellina e, perchè no?, una pausa fermandosi per una buona pizza.

Ti consigliamo come approfondimento – Jorit e la street art napoletana

La città delle serate improvvisate

NapoliNapoli si caratterizza per essere una città sempre viva. Prolungandosi fino tarda serata, possiamo notare i napoletani riversarsi nelle strade della città. Famosi per gli universitari i locali siti a piazza Bellini, dove troviamo il Caffè dell’Epoca per i famosi Spritz a due euro.

Nelle zone dei Quartieri Spagnoli ci immergiamo invece in serate improvvisate, come quelle che hanno reso famoso lo Spazio Intolab.

All’ordine dell’ospitalità troviamo invece Antica Cantina Sepe, con il suo proprietario Francesco, che il giovedì lascia aperta la sua cantina fino a tardi servendo vino a poco prezzo, accompagnato da una splendida parmigiana di melanzane, fatta in casa.

Ti consigliamo come approfondimento – Bufala Campana DOP, un tesoro da oltre un miliardo

Le principali attrazioni di Napoli

JoritLa città offre una vasta scelta di arte e cultura. Tra antico e nuove frontiere, in ogni angolo della città c’è un pezzo di storia. Tra le principali attrazioni di Napoli abbiamo:

  • Spaccanapoli: la strada che va dai Quartieri Spagnoli al quartiere di Forcella, tagliando in linea retta la città di Napoli. È osservabile dal belvedere di San Martino, da cui si può vedere come questa linea spacca in due la città. Spaccanapoli presenta la storia della città partenopea;
  • Piazza Plebiscito e Palazzo Reale: simboli del rinascimento napoletano. Zona di passeggio, libera di farsi ammirare dai turisti. Zona ormai di ritrovo per i napoletani, che s’incontrano tra la chiesa di S. Francesco di Paola e palazzo reale, costruito nell’ormai lontano 1500;
  • Napoli sotterranea e la Galleria Borbonica: il sottosuolo di Napoli nasconde un fitto intrigo di anfratti, grotte e cunicoli che raccontano una storia parallela alla vita della Napoli in superficie.

Queste sono solo poche tra le cose che si possono ammirare per la città. E tu che aspetti? Napoli ti accoglie a braccia aperte!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 + sei =