Napoli, bimbo di 3 anni in arresto cardiaco a scuola: le maestre gli salvano la vita!

0
906
Napoli maestre salvano bambino

Napoli maestre salvano bambino dopo che il piccolo aveva perso conoscenza in classe. La notizia che è stata riportata in poche battute poc’anzi viene ripresa da Il Riformista redazione di Napoli. La vicenda è accaduta all’interno della scuola ‘Eugenio Montale’ di Scampia, a Napoli.
Lo hanno già ribattezzato come il miracolo di Natale.

Ti consigliamo come approfondimento – Cane eroe salva un bambino abbandonato in un sacchetto di plastica

Napoli maestre salvano bambino: la manovra fino all’arrivo dei soccorsi

Napoli maestre salvano bambinoUn autentico miracolo di Natale è avvenuto presso la scuola Eugenio Montale di Scampia. Un bambino di tre anni, questa mattina verso mezzogiorno, ha perso conoscenza e le maestre sono intervenute a tempestivamente; hanno allertato sin da subito gli uomini del 118 e hanno iniziato, in autonomia, a fargli il massaggio cardiaco. La manovra è stata eseguita per tutto il tempo che è servito ai soccorsi per recarsi sul luogo. Manuel Ruggiero, presidente dell’associazione ‘Nessuno Tocchi Ippocrate’, ha spiegato che quando sono arrivati i medici il bambino aveva già ripreso ritmo e respirava.

Il salvataggio è stato possibile grazie all’impegno di Angela Calvino, Anna Longobardi e Patrizia Viglione. Costoro sono le tre maestre che hanno compiuto il salvataggio, quello che è stato poi definito ‘il miracolo di Natale’.
Manuel Ruggiero ha così elogiato le maestre:

Complimenti a queste maestre che si sono scorciate le maniche ed hanno messo 2 mani sul torace del piccolo! Brave a nome mio e a nome di tutti i membri della associazione

Ti consigliamo come approfondimento – Tragedia sfiorata, 16enne prende brutto voto e tenta il suicidio: salva grazie al professore!

Alla base del miracolo

Napoli maestre salvano bambinoAlla base di questo miracolo c’è l’impegno della dirigente scolastica dell’istituto Eugenio Montale, Paola Carnevale. Quest’ultima ha spinto e ha provveduto alla formazione del BLSD (Basic Life Support Defibrillation, con questa sigla si indica le manovre di primo soccorso) del personale docente. Ha inoltre dotato l’istituto di un defibrillatore semiautomatico.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 × due =