Napoli, maltempo colpisce la città: allagamenti e voragini in alcuni quartieri

0
1029
Napoli maltempo

Napoli maltempo: bomba d’acqua colpisce la città di Napoli. Le fogne scoppiano a Bagnoli e ad Agnano causando allagamenti. Si è creato anche un maxi-avvallamento stradale nel quartiere Fuorigrotta. Si sono verificati alcuni allagamenti anche nel quartiere Poggioreale.

Ti consigliamo come approfondimento-Nubifragio in Puglia, strade allagate e frane. Protezione Civile: “Non uscite”

Napoli maltempo: bomba d’acqua nella notte

Nella notte scorsa una bomba d’acqua ha colpito diversi quartieri della città di Napoli. Infatti, sono scoppiate le fogne a Bagnoli e il quartiere si è completamente allagato. Nel quartiere Agnano, invece, si è creato un vero e proprio fiume di fango e alcune zone sono state allagate. Inoltre, all’uscita della Tangenziale di Napoli, in direzione Soccavo, si è creato un maxi-avvallamento nei pressi del centro commerciale. Mentre su via Cinthia si è aperta una voragine che ha colpito fognature e acquedotto. Nella notte scorsa sono stati notevoli gli interventi della Polizia Municipale, guidati dal comandante Ciro Esposito. Le Forze dell’Ordine hanno allertato il servizio stradale, l’azienda fognaria ABC e la Protezione Civile comunale. Queste ultime sono guidate dall’assessore Rosaria Galiero che assicura il ripristino nelle prossime ore della viabilità ordinaria nella città.

 Ti consigliamo come approfondimento-Bufera di grandine al Nord: finestre spaccate e tetti sradicati. Il video choc

Napoli maltempo: allerta meteo gialla

Maltempo Campania
Dalla pagina Facebook ufficiale della Protezione Civile

Il nubifragio che ha colpito la città di Napoli ha interessato anche il quartiere Poggioreale. Infatti, a ridosso dell’ex statale 162, nei pressi di via Gianturco e in piazza Arabia. Nella giornata di ieri era stata emanato dalla Protezione Civile della Campania l’avviso di allerta meteo gialla. L’allerta è stata data per forti piogge, vento e fulmini dalla mezzanotte fino alle 14 di oggi. Nella nota meteorologica si legge che sulla Campania è prevista un’elevata instabilità atmosferica. Tale instabilità potrebbe generare precipitazioni repentine, anche molto intense, e fortemente localizzate. Questi fenomeni temporaleschi sono di difficile previsione in termini spaziali e temporali. Infatti, tali fenomeni è possibile che si potessero verificare contemporaneamente in diversi punti con fulmini, raffiche di vento e grandinate. La Protezione Civile ha previsto anche la caduta di alcuni rami e alberi nella città di Napoli.

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

cinque × quattro =