Napoli, sindaco Manfredi e il turismo: “Meglio una città troppo piena e ricca che vuota e povera!”

0
222
Napoli Manfredi overtourism

Napoli Manfredi overtourism: il sindaco accoglie positivamente l’afflusso turistico, sottolineando i benefici economici. Pur affrontando il fenomeno dell’overtourism, promuove l’organizzazione dei servizi e il miglioramento della sicurezza, con l’introduzione di un codice unico per regolarizzare i b&b. La città sarà accogliente, sicura e inclusiva.

Ti consigliamo come approfondimento-Femminicidio di Giulia Cecchettin arrivata la sentenza: Turetta condannato all’ergastolo

Napoli Manfredi overtourism positivo

Il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, non è preoccupato dal fenomeno dell’overtourism, anzi lo considera positivo. In vista delle festività natalizie, la città si prepara a un numero record di turisti italiani e stranieri. Manfredi ha sottolineato che il turismo porta una grande crescita economica, creando lavoro per migliaia di persone. “Preferisco una città troppo piena piuttosto che una vuota e povera”, ha dichiarato. Tuttavia, la sfida principale rimane l’organizzazione dei servizi per rispondere all’afflusso turistico. Il sindaco ha sottolineato l’importanza di un’infrastruttura adeguata per garantire una buona esperienza ai visitatori. Inoltre, ha discusso delle problematiche legate alla sicurezza, in particolare dopo la tragica morte di una giovane salentina in un b&b di piazza Municipio. Manfredi ha annunciato che il comune sta lavorando per migliorare la regolamentazione e la sicurezza delle strutture ricettive, rendendo la città più sicura e accogliente per tutti.

Ti consigliamo come approfondimento-Manuel Bortuzzo: il caso di stalking “al contrario” a processo il 13 marzo

Napoli Manfredi overtourism: controlli sicurezza

Napoli ticket centro storicoIl sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha spiegato che i controlli di sicurezza sui b&b non dipendono solo dalle autorità locali. La questione riguarda anche le leggi nazionali, attualmente insufficienti. “I controlli dipendono anche da normative nazionali”, ha dichiarato Manfredi. Tuttavia, l’amministrazione sta lavorando per una regolarizzazione più efficace. Il sindaco ha sottolineato l’importanza del codice unico, che consentirà di monitorare e regolamentare l’intero settore turistico. Questo strumento permetterà, entro la fine dell’anno, di regolarizzare b&b e strutture non in regola. “Con il codice unico, possiamo regolarizzare tutti i b&b”, ha aggiunto il sindaco. Questa misura è vista come una risposta al fenomeno dell’overtourism. Manfredi ha rassicurato che Napoli sarà più accogliente, sicura e inclusiva grazie a queste iniziative. La sicurezza e l’ospitalità sono considerati aspetti fondamentali per un turismo sostenibile e di qualità a lungo termine.

Ti consigliamo come approfondimento-Lazio, la Guardia di Finanza chiude “diplomificio” che rilasciava diplomi sanitari falsi

Napoli Manfredi overtourism: garantire accoglienza

Napoli HalloweenIl sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha concluso con una visione positiva per il futuro della città. Ha invitato tutti a lavorare insieme per una Napoli che non solo accoglie, ma che è anche inclusiva. “Chi verrà a Napoli troverà una città accogliente, sicura e in grado di includere tutti”, ha affermato Manfredi. Ha ribadito che il benessere di cittadini e turisti resterà una priorità fondamentale per l’amministrazione. Il sindaco ha sottolineato l’importanza di garantire una qualità della vita elevata per chi vive e visita la città. Con queste parole, Manfredi ha voluto trasmettere un messaggio di apertura e inclusività. La città, quindi, non solo risponde all’afflusso turistico, ma si prepara a diventare sempre più un luogo dove ogni tipo di visitatore può sentirsi a casa. L’impegno per una Napoli più accogliente e sicura è un obiettivo che l’amministrazione intende perseguire con costanza.