Napoli, attenzione alle truffa delle multe false: sono identiche alle originali, ecco come distinguerle

0
682
Napoli multe false

Napoli multe false, questa la nuova truffa che si sta diffondendo sul territorio del capoluogo campano. Veri e propri verbali di violazione del codice della strada ma contraffatti. Eppure sembrano davvero identici, tranne per una particolarità. Sia chiaro, i vigili non sono responsabili di tutto ciò (anzi sono le vittime). Di fatto è proprio la Polizia Municipale che sta indagando a riguardo. Il comune intanto mette in allerta i cittadini: prestate attenzione all’Iban riportato.

Ti consigliamo come approfondimento – La grande truffa del ‘Sovrano Stato Antartico di San Giorgio’: in 700 abboccano

Napoli multe false: il comune allerta i cittadini

Napoli multe false, no vaccino vigili Napoli, Concorso Polizia Municipale Bacoli
Dalla pagina Facebook dell’Assessorato alla sicurezza Urbana e Polizia Locale Comune di Napoli

Una serie di multe false, identiche a quelle originali, che multano i cittadini per violazioni del codice della strada. Una nuova truffa che si sta diffondendo a macchia d’olio a Napoli. Sono state trovate sui parabrezza di automobili e scooter di più auto, un fenomeno che ha spinto il comune ad una nota d’allerta. “Ignoti stanno producendo verbali contraffatti al Codice della Strada” si legge. “Depositati su parabrezza dei veicoli in sosta”. Tuttavia: “Riportano un falso Iban di fattura e tipologia diversa da quella del comune di Napoli“. Il tutto è stato segnalato dal Servizio Gestione Sanzioni Amministrative.

Ti consigliamo come approfondimento – Reddito di Cittadinanza, maxi truffa da 1.4 mln di € a Torino: 300 rumeni lo percepivano illegalmente

Napoli multe false: l’Iban corretto da verificare

Napoli multe false, decreto cura italia reddito bonus tiroide concorso pensione ticket sanitario canone rai reddito di emergenza laura ziliani figlie arrestate aumento prezzo benzinaA riguardo, il comune di Napoli, all’interno della nota, riporta le coordinate Iban corrette. “In caso di pagamento di contravvenzione al codice della strada”. Quest’ultimo è: IBAN COMUNE DI NAPOLI – IT03W0760103400001033919109. Pertanto: “Si richiamano gli automobilisti a prestare la massima attenzione per evitare di incorrere in truffe”. Nel frattempo: “Sono in corso attività investigative tese all’individuazione dei responsabili“. Inoltre le multe fasulle presentano anche una scrittura poco leggibile inerente i campi compilati.

Ti consigliamo come approfondimento – Finti incidenti che coinvolgono bambini e disabili: una truffa da oltre 600mila euro nell’avellinese

Napoli multe false: le indagini in corso

Napoli multe false, Sardegna assalto portavalori, Pompei cardiologo molesta pazienti, Parma uomo nudo machete,, Padova Tablet esplode, Forte dei Marmi auto spiaggia,bakayoko polizia, Roma assalto portavalori, salerno carri armati, Napoli incidente camion, campania esplosione commissariato,Tragedia funivia Stresa, Concorso Polizia Municipale Bacoli, Veggente tedesco Madeleine McCann, Napoli bambino caduto, Verona mamma uccide figlie, Catania donna nuda, milano violenze capodanno, incidente brescia,La Polizia Municipale del Comune di Napoli si sta occupando delle indagini. Oltre ad una truffa vera e propria viene messa in discussione anche la loro immagine. Di fatto il cittadino si ritrova una multa vera e propria sul parabrezza. Trovandosi poi, effettivamente, in contravvenzione, è portato anche a pensare che quest’ultima sia autentica. Inoltre presenta tutti i dati compilati. Dagli estremi della vettura alla targa e al tipo di auto. Con tanto della segnalazione dell’infrazione commessa. Quest’ultima spesso appare però generica e non specifica come solitamente avviene nelle contravvenzioni reali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

due × cinque =