Napoli, nonno ha un malore e sviene: il nipotino chiama due poliziotti che gli salvano la vita!

0
1342
Napoli nonno malore
Ph presa dalla pagina Facebook della Questura di Napoli

Napoli nonno malore: salvato dal nipote e da due agenti! La storia a lieto fine è accaduta nella giornata di ieri, 15 maggio 2022. Viene raccontata dalla pagina Facebook della “Questura di Napoli”; un nonno, che si trovava in casa da solo col proprio nipotino, a causa di un non precisato malore è svenuto. Il ragazzino allarmato esce in strada e, per sua fortuna e per quella del nonno, incontra due poliziotti del commissariato di Pianura che accolgono la sua richiesta di aiuto.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, si buttano in mare con il monopattino: è la nuova moda folle di TikTok

Napoli nonno malore: la storia a lieto fine

Napoli nonno malore
Ph presa dalla pagina Facebook della Questura di Napoli

Come è stato detto, la vicenda ha avuto luogo nella mattinata di ieri, domenica 15 maggio ’22, in via Vicinale Sant’Aniello, nel quartiere di Pianura. Qui, un anziano uomo si trovava in casa col proprio nipote quando ha avuto un malore. Il giovane, vedendo il nonno accasciarsi a terra privo di sensi, si è gettato in strada alla ricerca dei soccorsi. Ed è proprio in strada che incontra Vincenzo ed Agostino – i due poliziotti – che lo hanno seguito nell’appartamento.
I due agenti, trovato l’uomo privo di coscienza, si adoperano sin da subito mettendo in atto le manovre di primo soccorso. In contatto con i medici del 118, hanno praticato un massaggio cardiaco che ha consentito, dopo diversi tentativi, di rianimare l’uomo che ha ripreso a respirare in autonomia.

Il post Facebook della Questura di Napoli:
Buongiorno e buona domenica con  una storia a lieto fine…
…stavano effettuando un controllo in via Vicinale Sant’Aniello quando Vincenzo e Agostino, agenti del Commissariato Pianura, sono stati attirati dalla richiesta di aiuto di un ragazzino. Il nonno aveva avuto un malore in casa.
I poliziotti sono entrati nell’appartamento dove hanno trovato l’uomo privo di coscienza; sono subito intervenuti effettuando le manovre di primo soccorso. In contatto con i medici del 118, hanno praticato un massaggio cardiaco che ha consentito, dopo diversi tentativi, di rianimare l’uomo che ha ripreso a respirare autonomamente”.

Ti consigliamo come approfondimento – “Porta Potty Dubai”: influencer si fanno ca**re in bocca per soldi

Altri provvidenziali salvataggi della polizia

Napoli incidente camion, campania esplosione commissariato,Tragedia funivia Stresa, Concorso Polizia Municipale Bacoli, Veggente tedesco Madeleine McCann, Napoli bambino caduto, Verona mamma uccide figlie, Catania donna nuda, milano violenze capodanno, incidente brescia, Napoli nonno maloreLa storia raccontata poc’anzi è solo una delle tante che va a sommarsi alle tante altre. Basta, infatti, fare qualche ricerca per inciampare in tante altre storie simili. Una delle ultime accaduta qualche mese fa nella Capitale. Quest’ultima ha come protagonista un turista che improvvisamente si accascia a terra privo di sensi. Ad accorrere sono due agenti della polizia stradale che con un massaggio cardiaco, prima, e con l’ausilio di un defibrillatore, poi, riescono a salvare la vita all’uomo. Sul posto è giunta la squadra del 118 che ha portato il turista all’ospedale per ulteriori accertamenti.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, orrore in una casa di riposo: trovati farmaci e cibi scaduti da anni

L’importanza del primo soccorso

tagli stipendi 118, Napoli nonno maloreNapoli nonno malore. Sembra quasi inutile specificare una cosa del genere, per quanto ovvia e scontata possa sembrare. Tuttavia, è sempre utile ricordare che il First Aid (il primo aiuto) che viene prestato alla vittima di un improvviso evento dannoso per la salute; questo non solo può evitare possibili complicazioni alla vittima ma può determinare anche la sopravvivenza della stessa. Le manovre di primo soccorso, quindi, sono determinanti rispetto all’evoluzione successiva e possono fare la differenza tra la vita e la morte.