Napoli progetti Reddito di Cittadinanza, lavoro disponibile per 800 persone. Meglio forse sarebbe definirlo “obbligo di lavoro”. Infatti si tratta di PUC (Progetti di Utilità Collettiva). Ovvero lavoretti che i percettori di reddito sono tenuti a svolgere. In caso contrario di fatto perderebbero il beneficio economico datogli dallo Stato. Attualmente il Comune di Napoli è alla ricerca di lavoratori in tre settori. Quello dell’Urbanistica, della Protezione Civile e dei Beni Comuni. Già 20 persone sono state coinvolte nei differenti impieghi.
Ti consigliamo come approfondimento – Reddito di cittadinanza: 84 denunce a Caserta.Truffa di oltre 500mila euro
Napoli progetti Reddito: le 800 posizioni aperte dal Comune di Napoli
La manovra redatta ai tempi del governo gialloverde prevede un sostegno economico finalizzato all’assunzione. Nel mentre però, per i percettori del Reddito di Cittadinanza, viene richiesta una collaborazione lavorativa. Si tratta di lavoretti che vengono proposti dai vari comuni al fine di “valorizzare” il sostegno economico fornito. Su tale base il Comune di Napoli ha avviato le procedure per la ricerca di 800 persone. Tale progetto è nominato PUC (Progetti di Utilità Sociale). Sono vari i campi in cui quest’ultimi spaziano, ognuno disponibile in base alle competenze del cittadino. Attualmente sono aperte le posizioni per lavori di Urbanistica, Protezione Civile e Beni Comuni. Si passa quindi dall’assistenza nelle biblioteche al pulire i muri storici della città. A breve inoltre, rende noto il Comune, saranno aperte postazioni anche per altri settori. Tra queste vi è la cura dei parchi, il portierato sociale e il diritto alla corrispondenza.