Napoli, protesta vs il caro spiagge: la piazza davanti al comune diventa lido

0
443
Napoli Protesta caro spiagge
Fonte Ansa

Napoli Protesta caro spiagge: flash mob nello spazio antistante a Palazzo San Giacomo organizzato da attivisti di Potere al popolo. La richiesta dei manifestanti è quella di rendere accessibile a tutti l’utilizzo del litorale di Napoli. Il rincaro dei prezzi non solo sul litorale napoletano rende meno possibile l’accesso alle spiagge.

Ti consigliamo come approfondimento-Bandiere Blu 2022: premiate le spiagge più belle d’Italia. Campania regina del mare al Sud

Napoli Protesta caro spiagge: flash mob fuori Palazzo San Giacomo

Dalla pagina Facebook del Comune di Napoli

Il prezzo delle spiagge sul litorale napoletano aumenta e scoppia la protesta a Napoli. Questa mattina, nei pressi di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, è stato organizzato un flash mob. La manifestazione di protesta è stata organizzata dagli attivisti di Potere al Popolo. I manifestanti muniti di ombrelloni, materassini, salvagenti e racchettoni hanno creato “stabilimenti balneari” nella zona antistante il municipio. I protestanti chiedono chiedere l’accesso libero a tutto il litorale cittadino. Inoltre, è stato proposto di reintrodurre il numero chiuso negli arenili liberi come la cosiddetta “spiaggia delle Monache”. Durissimo l’attacco degli attivisti di Potere al Popolo nei confronti del rincaro dei prezzi ma anche nei confronti dell’amministrazione cittadina. Lo “stabilimento balneare San Giacomo” è stato aperto per circa un’ora. I manifestanti si sono dedicati alle attività balneari, ascoltando tradizionali brani estivi, posando per foto scattate da turisti incuriositi dall’iniziativa.

Ti consigliamo come approfondimento-Napoli, si buttano in mare con il monopattino: è la nuova moda folle di TikTok

Napoli Protesta caro spiagge: il mare è un bene per tutti?

cani bagnini eroi, natale neonato morto, squalo divora uomo,Durante la protesta è stato distribuito un volantino. Sul documento si leggeva: “Il mare a Napoli è disponibile solo per chi se lo può permettere.” In merito alla protesta è intervenuta Chiara Capretti di Potere al Popolo. La Capretti ha detto: “Ancora una volta la giunta Manfredi orienta la sua attività amministrativa in senso elitario ed escludente verso una parte dei cittadini. I lidi a pagamento e l’ingresso programmato alle spiagge libere escludono le classi popolari e rendono la costa, che è di tutti, a misura dei privati e dei loro interessi.” La protesta si è scatenata anche dopo le proposte di privatizzare la maggior parte della costa. Inoltre, le poche spiagge pubbliche sono accessibili senza controlli e nelle scorse settimane sono stati luogo di diversi atti di violenza. Si attendono ancora in novità riguardo ad alcune proposte riguardanti le spiagge napoletane.

Ti consigliamo come approfondimento-Napoli, dopo un’altra rissa in spiaggia proposto l’accesso con documento

Napoli Protesta caro spiagge: proposta in attesa di risposta

Napoli Pellegrini
Consigliere Borrelli di Europa Verde

Tra le proposte pervenute in Regione Campania vi è il progetto “Spiagge libere dai criminali”. Tale progetto è stato presentato dal consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli. Tale proposta, che non ha ancora avuto un riscontro, prevede l’utilizzo di un documento per accedere alle spiagge. Borrelli propose tale progetto dopo l’ennesimo atto di violenza avvenuto qualche giorno fa sulla spiaggia delle Monache a Marechiaro. Il consigliere disse: “Le persone hanno voglia di legalità e sicurezza. La spiaggia delle Monache vive un gravissimo problema di sovraffollamento, ogni giorno si sfiorano risse, violenze e tragedie. Sicuramente con la richiesta di esibire i documenti riusciremo ad attenuare anche il problema dell’affollamento”. Il rincaro dei prezzi e l’aumento dei casi di violenza limitano sempre più il libero accesso alle spiagge. Il mare di Napoli dovrebbe essere accessibile a tutti perché come tutta la città è e sarà sempre un BENE COMUNE.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

sedici + dieci =