Napoli scuola sciopero Covid: sono queste le coordinate che hanno caratterizzato il primo giorno di ritorno in presenza per i licei della Campania. Dopo la bocciatura del Tar all’ultima ordinanza di De Luca, era oggi la data fissata per il ritorno in presenza anche per le classi dei licei. Anche se si trattava di un ritorno al 50%. In quasi 40 licei della regione nessuna classe è ritornata in classe.
Napoli scuola sciopero Covid: le proteste nei licei
Sono oltre 40, i licei campani che hanno deciso di saltare le lezioni oggi. Tra i tanti istituti c’è il liceo classico Sannazaro a Napoli. I ragazzi hanno indetto un’assemblea davanti le scale della scuola. Sullo striscione di protesta si legge: “Vogliamo certezza, rientro in sicurezza”. Le manifestazioni non hanno coinvolto solo gli studenti che sarebbero dovuti tornare in presenza. Anchetra i ragazzi che si sarebbero dovuti connettere da remoto c’è stata coesione. Hanno infatti deciso di non collegarsi alle lezioni in Dad. La direttrice dell’Ufficio scolastico regionale della Campania, Luisa Franzese, ha commentato gli episodi di questa mattina. “Non c’è una rivoluzione. Sono episodi sporadici ma certamente andremo a vedere, a capire quali sono i motivi per cui alcuni ragazzi non sono rientrati in classe. Il rientro oggi, però, era necessario”.
Napoli scuola sciopero Covid: tilt anche nei mezzi pubblici
Un ulteriore tilt oggi è avvenuto anche nei bus scolastici e nelle linee della metro. Il rinforzo delle linee di trasporto annunciate dal’Anm non sembra aver funzionato. Nel corso della mattinata si sono registrati ritardi nelle corse e lunghe file fuori la linea 1 della metropolitana di Napoli. L’Unione Sindacale di base di Napoli (USB) ha dichiarato come il disagio dei trasporti sia una delle primarie cause delle sciopero in atto dagli studenti. “I ragazzi non si sono fidati del programma di esercizio scolastico su gomma dell’Anm ed hanno disertato la scuola stamattina. Hanno preferito scioperare o muoversi con auto private per garantire la loro sicurezza”. Oltre alla sicurezza nelle aule i ragazzi oggi hanno quindi rivendicato anche una sicurezza nei trasporti. Fondamentale per un ritorno in presenza.