Napoli, vaccino Covid-19: da lunedì il via alla terza dose!

0
1654
Napoli vaccino Covid terza dose,
Logo ASL Napoli 1 Centro dalla pagina Facebook ufficiale di Asl Napoli 1 Centro

Napoli vaccino Covid terza dose, al via da lunedì. Dal 20 settembre i Centri Vaccinali Asl Napoli 1 Centro si preparano alla somministrazione. Così come previsto dalla Circolare del Ministero della Salute del 14 settembre 2021. Dal 26 settembre, per i dializzati, sarà possibile anche presso Asl Napoli 3 Sud. Per poter ricevere la terza dose sarà necessario aver già ricevuto la seconda da almeno 28 giorni. Oltre al trovarsi in almeno una delle varie condizioni previste dal Ministero.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania, Green Pass obbligatorio. De Luca: “Anticipiamo al 1° ottobre”

Napoli vaccino Covid terza dose: i Centri Vaccinali predisposti

vaccini covid Italia zona rossa operatrice novax positiva vaxzevria vaccino astrazeneca, contratto ue astrazeneca, Napoli vaccino Covid terza dose, Ad occuparsi della terza dose vaccinale, nel napoletano, sarà Asl Napoli 1 Centro. Quest’ultima opererà in tutti i suoi centri vaccinali, che sono oltre 15 sparsi per tutto il centro. Mostra d’Oltremare, Fagianeira, Stazione Marittima, Isola di Capri e i Distretti Sanitari di base. La vaccinazione avrà inizio dal 20 settembre 2021. Mentre dal 26, per i dializzati, sarà possibile riceverla anche da Asl Napoli 3 Sud. Sarà richiesto, per la terza dose, di aver effettuato già la seconda con almeno 28 giorni di distanza. Inoltre vi sono altri parametri di cui bisognerà tenere conto. Sarà necessario infatti possedere almeno una delle condizioni (sotto elencate) per poterne avere diritto.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid, terza dose ai soggetti fragili. Oms dice no: “Così favoriamo varianti”

Napoli vaccino Covid terza dose: i requisiti necessari

vaccino sputnik vaccino open day napoli, Napoli vaccino Covid terza dose, Per ottenere la terza dose al momento ci sono vari requisiti da rispettare. Primo su tutti quello di aver ricevuto la seconda dose da almeno 28 giorni. Oltre a quest’ultimo bisognerà dimostrare di possedere almeno una delle seguenti condizioni:

  • Trapianto di organo solido in terapia immunosoppressiva
  • Trapianto di cellule staminali ematopoietiche
  • Attesa di trapianto d’organo
  • Terapie di base di cellule T esprimenti un Recettore Chimerico Antigenico
  • Patologia oncologica o onco-ematologica in trattamento
  • Immunodeficienze secondarie a trattamento farmacologico
  • Dialisi e insufficienza renale cronica grave
  • Pregressa splenectomia
  • Sindrome di immunodeficienza acquisita (AIDS)

Spetterà al cittadino dichiarare la sussistenza delle suddette alla presenza del medico vaccinatore, in sede di anamnesi, che ne prenderà atto.