Napoli, la Venere degli Stracci è in fiamme: distrutta l’opera di Michelangelo Pistoletto

0
1140
Venere degli Stracci in fiamme

Venere degli Stracci in fiamme. L’opera, di Michelangelo Pistoletto, ha preso fuoco alle prime luci dell’alba in Piazza Municipio, a Napoli. Era stata installata alla fine del mese di giugno, ed ora è totalmente distrutta. È stata avvolta dalle fiamme intorno alle 5.30 di oggi, 12 luglio. Sul posto sono intervenute alcune squadre dei Vigili del Fuoco, le quali sono riuscite ad estinguere il rogo. A riprendere l’installazione in fiamme sono stati molti passanti nella zona. Le cause dell’incendio sono ancora sconosciute.

Ti consigliamo come approfondimento – Sesso a tre in funicolare a Capri: il video shock diventa virale

Venere degli Stracci in fiamme: un brusco risveglio a Piazza Municipio

Venere degli Stracci in fiammeVenere degli Stracci in fiamme – Quello di stamattina, per tutti i napoletani residenti in zona portuale, è stato realmente un brusco risveglio. Alle prime luci dell’alba, intorno alle 5.30, la Venere degli Stracci è andata a fuoco. L’opera di Michelangelo Pistoletto, installata verso la fine di giugno, è stata totalmente avvolta dalle fiamme. Poco dopo l’inizio del rogo, un’intensa nube nera ha iniziato ad innalzarsi e a propagarsi verso il centro della città.

Il cattivo odore della nube ha così svegliato tutti i cittadini delle zone circostanti, facendo prendere subito loro coscienza di quanto stava realmente accadendo.

Tanti sono stati i passanti nella zona che hanno ripreso l’accaduto, da chi andava a lavoro fino a chi è voluto scendere di casa per constatare il tutto. Sul posto, poco dopo l’avvisaglia, si sono precipitate varie squadre dei Vigli del Fuoco. Il rogo, nel giro di poco tempo, è stato così estinto, lasciando però tristezza e sgomento per quanto successo.

Della Venere degli Stracci, nata alla fine degli anni Sessanta grazie allo scultore biellese Michelangelo Pistoletto, esistono varie versioni. Una è esposta al Museo Madre, museo di arte contemporanea situato nel cuore di Napoli. Quella installata a Piazza Municipio era una riproduzione della “Venere con mela” del danese Bertel Thorvaldsen. Alla scultura, Pistoletto ha affiancato degli stracci, volti a simboleggiare il contrasto tra bellezza classica e frenesia della vita moderna.

Ti consigliamo come approfondimento – Gaffe del ministro Sangiuliano alla finale del Premio Strega: “Li ho votati, ora li leggerò”

Venere degli Stracci in fiamme: ancora sconosciute le cause del rogo

Venere degli Stracci in fiammeVenere degli Stracci –  Al momento non sono ancora note le cause dell’incendio che ha distrutto la Venere degli Stracci. I Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine sono a lavoro per poter avanzare delle ipotesi nelle indagini in corso. Al vaglio degli inquirenti, al momento, ci sono tutte le immagini delle telecamere di videosorveglianza installate a piazza Municipio. Non si esclude la possibilità in cui siano state delle bande di ragazzini ad appiccare il rogo.

La Fondazione Michelangelo Pistoletto ha riferito al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che negli ultimi giorni è stata avvistata sui social network una gara assurda tra bande di ragazzini. In palio vi era un premio, tra loro, per chi sarebbe riuscito a dare fuoco per primo all’opera d’arte dell’artista biellese.