Napoli: nasce il primo “Vicolo della cultura” con street art e biblioteche

0
1154
Napoli, de luca, arte

Napoli ospiterà il primo “Vicolo della cultura” d‘Italia. L’iniziativa è promossa dall’associazione Opportunity Onlus e dalla nota azienda Toraldo. Nel Rione Sanità nascerà una biblioteca all’aperto con street art, installazioni ed “edicole culturali”. Si tratta della campagna culturale “Toraldo t’accumpagna”. Essa si ispira al famoso modo di dire napoletano “a Maronna t’accumpagna”. Le opere artistiche, finanziate dai club Round Table, Rotaract Napoli e Rotaract Napoli Ovest, sono state prodotte da Mario Schiano e Gianluca Raro.  

Ti consigliamo come approfondimento – Musei partenopei: ecco i 5 più “insoliti” da visitare gratis a Natale

Napoli: la cultura al Rione Sanità

Il “Vicolo della cultura” sarà Via Montesilvano. Lì ha sede l’associazione di volontariato Opportunity Onlus.
Il 21 dicembre dalle 11:00 alle 13.00 si è celebrata l’inaugurazione ufficiale. Sono state presentate ai cittadini tutte le attività gratuite previste dal progetto, con vari scrittori napoletani che hanno donato i propri libri alla biblioteca all’aperto. Per sovvenzionare l’iniziativa, Opportunity ha invitato tutti i cittadini a partecipare ai Mercatini di Natale di Posillipo.
I loro proventi saranno destinati proprio alle attività del “Vicolo della cultura”.

Ti consigliamo come approfondimento – San Gregorio Armeno: il cuore della città nell’arte del presepe

Dalle edicole votive alle edicole culturali

NapoliNel Settecento, Padre Gregorio Rocco, per illuminare i vicoli bui e stretti di Napoli, decise di far affiggere sulle pareti della città le immagini della Madonna con il bambino. Diede poi agli abitanti del quartiere il compito di tenerle sempre accese. Così nacque la prima fonte di illuminazione stradale di Napoli. Questo abbassò il tasso di criminalità in strada. E inoltre diede vita alle tipiche edicole votive che caratterizzano i vicoli della città.

A questo simbolo della cultura napoletana e religiosa si ispirano le edicole culturali del Vicolo. Esse fungeranno da supporto per le mostre artistiche e fotografiche, da biblioteca all’aperto e da fonte di illuminazione ecosostenibile.

Ti consigliamo come approfondimento – Le statue del MANN in giro per la città

Toraldo t’accumpagna: Oppotunity Onlus e Toraldo

NapoliProprio tra questi vicoli, 300 anni dopo la prima illuminazione di Napoli, è nata l’idea di affiancare alle classiche edicole votive delle moderne edicole culturali. Perché se padre Rocco vinse la criminalità con la devozione e l’illuminazione, noi vogliamo vincerla con la bellezza e la cultura” afferma Davide D’Errico, presidente di Opportunity onlus.

Stefania Simonetti, delegata di Toraldo ha invece dichiarato: “Collaborare con onlus così giovani e attive sul territorio, é uno dei tanti modi per praticare la bellezza. Siamo orgogliosi di essere partner di questo progetto. Napoli non ha bisogno di eroi, ma di persone e aziende che investano sui giovani e sulla cultura”.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito web www.volontariatoinitalia.it.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

dieci + sei =